ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 4 ottobre 2013

DALLE COMUNITA' MONTANE ALL'UNIONE DEI COMUNI, SPINOSA PINGUE"OCCASIONE STORICA"

SULMONA - "Sono scomparse le Comunità Montane, riassorbite dalle Unioni di Comuni, quelle che si prospettano come l’autoriforma che riformerà il Paese per via diretta. Un’occasione storica perché con le Unioni  - e certamente ancor di più con le Fusioni - si riesce a mettere mano alla riorganizzazione dei servizi, cioè alla parte più importante dell’architettura dello Stato" si legge in una nota a firma di Fabio Spinosa Pingue Presidente di Confindustria L'Aquila."Una cosa che va capita subito è che la riorganizzazione dei servizi, per definizione stessa di servizio pubblico, necessita di un significativo bacino di utenza, per cui, esempi di ben 2 Unioni (anziché una soltanto) in sostituzione della vecchia comunità montana – come accade in Valle Peligna con esclusione della città di Sulmona, e nell’Alto Sangro
- sono assolutamente da evitare in quanto il numero di abitanti di ciascuna Unificazione è fondamentale per la riuscita stessa della riorganizzazione/fornitura del servizio: una massa critica di abitanti che sia poco consistente (per es. 4000) non consentirebbe la creazione di servizi economici, efficienti ed efficaci, con il risultato … che non avremmo conseguito alcun risultato, ma solo perso una importante occasione.

Certo le Unioni rappresentano solo l’hardware, e questo necessita di software, di programmi, intelligenze, di progettualità, di imprenditoria: siamo in un mondo nuovo nel quale le imprese possono sicuramente creare lavoro ma solo se sono parte di un disegno ampio che spetta alle Istituzioni.

E’ vero che la legge sulle Unificazioni non ci dà numeri né sugli abitanti né sui Comuni, ma anche le pietre della Maiella sanno che la competizione nell’anno del Signore 2013 d.c. si concretizza facendo sistema, e che vinceranno quelle comunità nelle quali riusciremo a creare modelli virtuosi tra la P.A., il sistema delle Imprese ed il non profit.

L’obiettivo è quello di fare massa critica, di erogare ai cittadini e alle imprese servizi veloci, di alta qualità, di uniformare  lo standard dei servizi ed evitare che a pochi km di distanza ci siano procedure, regolamenti e  tariffe diverse. Le zone interne e periferiche, nonostante il web che potenzialmente restituirebbe loro un’opportunità, sono sotto attacco in tutta Europa - come ci ha fatto notare l’economista Calafati del gruppo di lavoro dell’ex Ministro Barca - laddove le grandi città diventano ancora più grandi. E allora dobbiamo essere maledettamente virtuosi. Dobbiamo rilanciare. Altrimenti con il dimagrimento della P.A. rischieremmo seriamente di essere ancora più emarginati.



La vera svolta che ci prospetta questa nuova stagione delle autonomie - perché è così che deve essere letto il momento storico in corso, giammai come una imposizione venuta dall’alto - è quella della partecipazione delle comunità alla loro stessa vita, cioè della democrazia: una comunità che matura consapevolezza dei propri problemi non si paralizza per qualsiasi decisione, diversamente anche la collocazione di denaro pubblico a fondo perduto o quella di un’edicola diventa una questione insormontabile. Lo vediamo quotidianamente.



Siamo al cospetto di imprese che chiudono quotidianamente, della scomparsa del lavoro, del salario o della pensione che finiscono a metà mese, del 40% di disoccupazione giovanile, del suicidio di chi prima produceva ricchezza: ebbene, tutto questo inesorabilmente porta ad una percezione di inutilità e incapacità del comune che ci sta piegando ad una partita giocata in difesa. La reazione da innescare è recuperare l’attenzione dei cittadini, del mondo imprenditoriale, delle competenze in luogo degli “amici degli amici”, con l’obiettivo dichiarato di attaccare l’immobilismo che ci sta divorando come un cancro, di contaminare la politica con le competenze".



 Fabio Spinosa Pingue, Presidente Confindustria L'Aquila

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-