Gli ovidiani incontreranno un’Amiternina reduce da due successi consecutivi e vogliosa di conferme e anche quest’anno può dire la sua in un campionato che si preannuncia estremamente equilibrato, soprattutto nella zona di medio-bassa classifica.Nel "nuovo" Francesco Pallozzi, rimesso in linea con le importanti esigenze organizzative e di accoglienza delle serie D, il Sulmona ritroverà l'ex Omar Valente che probabilmente farà coppia con Mariani nel 4-3-3 scelto dal tecnico aquilano Vincenzino Angelone.A centrocampo è alta la concentrazione di giovani fuoriquota, da Loreti a Peveri per arrivare a Petrone, mentre è sul versante offensivo che la squadra dispone di maggiore qualità: Torbidone, Pedalino e Lucaks Lenart conferiscono infatti al reparto velocità e penetrazione.Le principali alternative di Angelone sono l’esterno sinistro Omar Schipple, nelle ultime due stagioni proprio a Sulmona, e il centrocampista Daniele Federici, altro ex per aver vestito la maglia biancorossa con Candido Di Felice in panchina.
Nel pomeriggio di oggi il vice Sindaco Luciano Marinucci e l'Assessore ai lavori Pubblici Stefano Goti, hanno incontrato la stampa per illustrare i lavori effettuati all'impianto.Sono state eseguite delle analisi sui carichi strutturali e i punti critici sulle vie d'esodo sono stati rinforzati.E' stato rilasciato il certificato antincendio da parte dei Vigili del Fuoco.E' stato redatto il regolamento dell'uso dello stadio previsto dalla commissione di vigilanza, che prevede le vie da seguire per la sicurezza degli atleti, dovo vengono allocati i tifosi di casa e gli ospiti, le vie di fuga e di esodo, parcheggio autobus squadra ospite, dell'ambulanza, dell'arbitro, delle forze dell'ordine ecc.La parte dei distinti (prato) sarà destinata alla tifoseria ospite e l'area di parcheggio sarà quella di piazza Ruggieri.Tale regolamento sarà approvato venerdi' prossimo nel consiglio comunale.Sono state ripristinate le condizioni igienico sanitarie degli spogliatoi e dei servizi.E' stato ripristinato il manto erboso del campo ed è stata fatta una pulizia di tutto il perimetro interno.Nella palestra sono stati eseguiti lavori di manutenzione straordinaria con il rifacimento della

"Lo stadio era da ben 20 anni circa che non subiva dei lavori di manutenzione straordinaria importanti come questi"ha detto Stefano Goti."Abbiamo rispettato le norme e le regole dettate dalla Lega Nazionale Dilettanti e della commissione di vigilanza e siamo soddisfatti del lavoro svolto perchè abbiamo restituito alla città uno stadio dalla capienza di circa 1500 posti in una condizione di agibilità completa"