SECINARO - Ecco un'altra buona pratica per il turismo abruzzese, di sinergia fra turismo e cultura nel territorio della Comunità Montana Sirentina, da annoverare nell'ambito del progetto europeo Sy CulTour, di cui l'ente montano è partner. Si tratta di un'interessante escursione organizzata dall'Arcobaleno del Sirente, domenica scorsa 11 agosto, sul tema delle piante officinali del Monte Sirente. Grazie a Giovanni Bernabei, ufficiale in congedo del Corpo Forestale nonché dottore e formatore in Scienze forestali, a Marzia, originaria del Veneto ed ora sirentina di adozione, esperta erborista ed a Stefano Serafini dell'associazione.
Lungo un percorso nel bosco del Sirente, fino alla Fossa del Pratiglio, ai piedi del Massiccio, si sono
mostrate e descritte dal vivo alcune piante officinali della flora sirentina. Si è parlato delle proprietà terapeutiche delle stesse nonchè delle tradizioni antropologico-culturali dei luoghi, associando cultura ed una salubre "peripatetica passeggiata nel bosco". Più di sessanta i partecipanti, molti stranieri, in particolare inglesi, londinesi, che hanno scelto di vivere parte dell'anno proprio nei nostri centri montani acquistando una propria dimora.G.P.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
UN SERPENTONE DI BICI TRA MARE E COLLINA: LA CICLOTURISTICA PEDALOSTORTO FA VIVERE TORTORETO IN SELLA ALLE DUE RUOTE
TORTORETO - "Svolgimento in perfetto stile per la Cicloturistica PedaloStorto, giunta alla sua quinta edizione, durante la quale Torto...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO