
Il fascino insito delle mura del convento, completamente restaurato, avvolto dall’incantevole paesaggio della vallata della Majella e del Morrone, ha permesso ai visitatori di riflettere su diverse forme d’arte.
L’ambiente esterno ha poi accolto, ogni sera, diversi spettacoli a partire dalle dolci note della spagnola attrice a cantante Carmen Nubla che, oltre ad aprire la kermesse con un concerto acustico, inscenerà uno spettacolo cabaret questa sera alle ore 21.00, “Tu ed io oggetti usa e getta”, per parlare del difficile rapporto interpersonale nella società attuale, attraverso l’intreccio del lamento di tre donne che si chiedono perché gli uomini che loro conoscono spariscono tanto velocemente. Piano piano attraverso musica, movimento e parole si giungerà a svelare la verità.
Mentre, ad animare la serata di ieri è stata la musica d’autore di Francesco Costantini con le morbide e andanti canzoni rock del suo disco “Canzoni per disillusi” (Ep - Twelve Records) disponibile anche su iTunes, e quella di Letlo Vin con il suo sound ricercato dai toni Folk'n'Roll dallo spirito soul e gospel.
Stasera, oltre al teatro di Nubla, la musica farà ancora una volta da protagonista. A riempire il chiostro del convento saranno i ritmi andanti e travolgenti degli “Human Thurman” che tra ballate alla Tarantino e fusioni hip hop – rock, suoneranno tutti i pezzi dell’album “Bye bye umani”, interamente autoprodotto