ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 19 febbraio 2013

RITROVATI SCIALPINISTI DISPERSI SULLA MAJELLA


Si e' concluso alle 3.30 l'intervento di soccorso ad un gruppo di 5 scialpinisti tedeschi ed una austriaca su Monte Pesco Falcone (2646 m), sul versante settentionale del massiccio della Majella. Nel primo pomeriggio iri una componente del gruppo, M.R. sessantaquattrenne di Breitenwang (Austria), mentre scendeva con gli sci e' caduta procurandosi la lussazione di una spalla.
La guida alpina tedesca che li accompagnava, non riuscendo a ridurre la lussazione, ha dato l'allarme comunicando la loro posizione e ha iniziato la discesa a piedi per accompagnare l'infortunata. Da valle sono subito partiti una guida alpina austriaca, componente del soccorso alpino austrico, ospite del loro stesso albergo a Caramanico Terme e che ha offerto il proprio aiuto, ed un tecnico di soccorso del
massiccio della Majella

Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese. L'organizzazione dei soccorsi, con il coordinamento della Prefettura di Pescara, ha coinvolto subito altre squadre del CNSAS, del Soccorso Alpino Guardia di Finanza (SAGF) e del Soccorso Alpino Forestale (SAF), oltre ai Carabinieri e ai Vigili del Fuoco. Il resto del gruppo di scialpinisti, inizialmente fermatosi su Monte Pesco Falcone, ha poi iniziato la discesa raggiungendo la guida alpina e la compagna infortunata. Il gruppo e' stato raggiunto dai primi soccorritori poco dopo le 20.30, ed ha proseguito la lenta discesa verso il Rifugio Barrasso, a quota 1542 m. Mentre le squadre CNSAS, SAGF e SAF si muovevano sotto la nevicata per raggiungere ed accompagnare il gruppo di scialpinisti, poco piu' a monte della localita' San Nicolao di Caramanico Terme, era stata allestita la base dei soccorsi, ed i Vigili del Fuoco vi avevano portato anche una fotoelettrica. Raggiunto il Rifugio Barrasso la signora, abbastanza provata dalla lunga camminata nella neve, e' stata caricata su una barella e poco dopo le 3 e' arrivata alla base di coordinamento dei soccorsi. Da qui e' stata portata in macchina a Caramanico Terme dove e' stata presa in consegna dai sanitari del 118, giunti da Scafa con una ambulanza che non era potuta salire oltre a causa della neve, e portata all'ospedale di Popoli .

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina