( Video intervista a Teodoro Buontempo)
PRATOLA -
E' stato il presidente de" La Destra l'On Teodoro Buontempo a inaugurare a Pratola Peligna in via Roma la nuova sede della "Destra di Storace"sezione Dino Ciaglia, manifestazione voluta e organizzata da Franco Cautela.Presenti anche i candidati alla Camera, Luigi D’Eramo, e al Senato, Giandonato Morra." Il nostro programma è una rivendicazione di sovranità nazionale, autonomia dell'Italia pur facendo parte dell'Europa, sovranità monetaria, sovranità dei diritti sulle speculazioni, sovranità della giuventu' perchè possa conquistare il futuro contro coloro che li vorrebbero semplicemente assoggettati e impoveriti"ha spiegato Buontempo
"Noi siamo la parte sociale del centro destra, di cui il centro destra ha e aveva bisogno e quindi siamo rientrati nella coalizione con i nostri simboli, le nostre bandiere e la dignità che noi
 |
il taglio del nastro dell'On. Teodoro Buontempo |
rivendicavamo.Ci tenevo moltissimo oggi a essere presente a questa inaugurazione, a questa iniziativa che Franco Cautela ha realizzato con le proprie forze e risorse" ha continuato Buontempo"Quando in un paese come questo con i sacrifici dei singoli si rialzano le nostre bandiere ideali, noi abbiamo il dovere di esserci a prescindere dalle campagne elettorali e siamo grati a queste persone che riprendono un cammino che è stato interrotto per alto tradimento.ha concluso Buontempo."Credo che sia necessario accostare al programma nazionale uno locale e provinciale."ha affermato Luigi D'Eramo."Da troppo tempo la provincia dell'Aquila, il territorio non ha piu' recitato quel ruolo di protagonista anche all'interno del parlamento italiano.Ci sono stati purtroppo gravissimi episodi che hanno allontanato gli elettori da una politica che noi non vogliamo e che non condividiamo.Noi siamo abituati a parlare con gli elettori a confrontarci con la popolazione a essere presenti nelle strade e nelle piazze, perchè soltanto cosi si possono dare le risposte serie e non le bugie ai cittadini, ma soprattutto solo cosi' si possono portare le istanze dei cittadini all'interno delle istituzioni"ha concluso D'Eramo.
