
La sera del 29 dicembre si è svolta ad Anversa la prima edizione del Presepe Vivente itinerante e sotto ogni punto di vista si è trattato di un evento grandioso che ha suscitato condivisione, ammirazione e pieno apprezzamento.Nonostante il freddo pungente, quasi tutti gli abitanti hanno voluto essere presenti a questa importante iniziativa, alla quale ha assistito anche il Vescovo di Sulmona S.E. Angelo Spina, che ha raccolto volentieri l’invito del Parroco Don Luigi Ferrari.
Nella straordinaria cornice del centro storico del borgo, sono stati allestiti numerosi “quadri” e realizzate suggestive “ambientazioni” ispirate alle pagine sulla natività dei vangeli.Gran parte dei personaggi e delle comparse sono state interpretate da cittadini di Anversa, ma anche numerosi abitanti dei paesi vicini vi hanno preso parte.Particolarmente curati i costumi e le scenografie, piacevole la partecipazione dei suonatori di zampogne e fisarmonica, degna di nota la presenza di vari animali messi a disposizione dagli allevatori della zona, suggestive le rievocazioni degli antichi mestieri sottolineate dall’utilizzo di vecchi attrezzi ed utensili locali.La bellissima serata si è conclusa in Piazza Belprato con la degustazione di cibi e prodotti caserecci.
Anche a Cansano ieri 30 dicembre dopo un lungo periodo di sospensione è tornato il suo Presepe Vivente giunto alla sua terza edizione, con l'aggiunta delle sue piu' antiche tradizioni arcaiche,
con il coro che ha riproposto la canzone SANT' SALVIESTR (San Silvestro) cantata da gruppi di persone.La manifesatazione voluta fortemente dal Sindaco Mario Ciampaglione è stata curata dalla locale Proloco e da Rita Sonsini.
Un'altra tradizione riproposta è stata quella dell' "Acqua nuova ", svolta da ragazze fidanzate che durante l'anno nuovo si sarebbero sposate.Il primo gennaio dell'anno nuovo le ragazze prendevano con la loro conca l'acqua in una fontana e la offrivano alla futura suocera.
 |
Anversa degli Abruzzi |
 |
Anversa degli Abruzzi |
 |
Cansano |
 |
Cansano |
 |
Cansano |