gara vede un sostanziale equilibrio tra le due compagini abruzzesi. Il continuo tira e molla nel risultato da entrambe le formazioni ne è una prova. Da segnalare, al 3:39, una buona intuizione di Silvestri che lancia in profondità verso canestro Giammarco, che mette dentro due punti su contropiede. Nonostante il sostanziale equilibrio iniziale, è il Sulmona di De Angelis a prevalere di un punto sugli avversari. Nel secondo quarto, il gruppo di Panzini prende il sopravvento e inizia a bombardare la difesa ovidiana a suon di punti. E i sulmonesi cercano di colmare quel poco che possono. Al 07:54, l’infortunio del giovane Adonide, che accusa una contusione al ginocchio ed è costretto ad uscire dal campo di gioco, è una boccata d’aria per i sulmonesi, che ora hanno un problema in meno in difesa. Al 06:20, grazie al dai e vai tra Oliskinski e Assogna, lo stesso Assogna realizza un canestro da tre punti su terzo tempo. Dopo la pausa, il terzo quarto assiste ad una netta ascesa dei padroni di casa, nonostante una veloce incursione d’attacco da parte del teramano Torrieri, che perfora la difesa ovidiana su terzo tempo. Al 06:12, un rapido scambio stretto tra Riccardo Rante e Silvestri mette paura alla difesa ospite che, sotto canestro, subisce due punti. Poco dopo, i due tiri liberi messi a segno da Marco Rante consegnano il sorpasso al gruppo guidato da De Angelis. Nell’ultima frazione di gioco, al 08:07 non si realizza lo scambio tra Giammarco e Silvestri, che non riesce a prendere la sfera dopo il lancio lungo. L’ultima azione degna di nota firmata dai padroni di casa è quella siglata da Pinti, che aggira i difensori avversari e mette dentro due punti da sotto canestro. Infatti, poco dopo, il Sulmona entra in una fase di deconcentrazione che sarà fatale per il punteggio. I teramani, più vivaci in quanto a forza fisica, non risparmiano al Centro Abruzzo questo suo atteggiamento, e iniziano ad infilare punti di continuo. La carica agonistica dimostrata dal Sulmona nel terzo quarto non c’è più. A fine match, il tabellone recita 71 a 76 per Atri. Commenta così a fine partita il mister ospite Fabio Panzini: “E’ stata una partita molto equilibrata. Noi stiamo avendo un periodo molto buono in quanto rendimento. Forse, nell’ultimo quarto, loro sono calati dal punto di vista fisico, invece noi abbiamo mantenuto la stessa intensità dei primi tre quarti. Chi ruberei al Sulmona? Marzoli, senza dubbio; è uno dei primi cestisti del torneo. Sulmona ha tutte le carte in regola per giocarsi i playoff. Il nostro obiettivo? I playoff; sarebbero il nostro scudetto”. a.c.

Risultati parziali: 27-26, 37-41, 56-54.
Arbitri: Visioni (L’Aquila) e Falcione (Campobasso).
BASKET CENTRO ABRUZZO: Carlucci (2 pti.), Giammarco(7 pti.), Maruccia (1 pto.), Marzoli (28 pti.), Pezzella (2 pti.), Pinti(2 pti.), Rante M. (10 pti.), Rante R. (3 pti.), Silvestri (14 pti.), D’Aquila, Galante F., Galante M. All.: Raffaello De Angelis
HATRIA BASKET A.S.DIL.: Sereno (3 pti.), Adonide (10 pti.),Iannetti, Torrieri (14 pti.), Di Marco (10 pti.), Assogna (18 pti.),Oliszinski, Di Blasio A. (2 pti.), Alcini. All.: Fabio Panzini.