L'AQUILA - E' tornata a tremare la terra nell'aquilano scatenando paura nella popolazione scesa in strada. Chiuso centro storico dell'Aquila. Due scosse sono state registrate nella notte a distanza di cinque ore l'una dall'altra. Una di magnitudo 3.2 e' stata nettamente avvertita poco dopo la mezzanotte da buona parte della popolazione aquilana. L'evento sismico si e' verificato nei pressi di Arischia, frazione del capoluogo, a una profondita' di 9,6 chilometri. Immediate le reazioni su Facebook, con il social network che e' stato subito
invaso dai preoccupazioni e commenti come: "che botta!" o "si balla!". Numerose le telefonate alle forze dell'ordine, moltissime le telefonate ai vigili del fuoco per chiedere come comportarsi, il grado di intensita' e l'epicentro. Un'altra scossa e' stata registrata , poi, alle 5:20, nel distretto sismico Velino-Sirente, dai rilevatori dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, . Un evento sismico di magnitudo 2.2. I comuni prossimi all'epicentro sono stati quelli di Fossa, Lucoli, Ocre, L'Aquila e Rocca di Cambio.
La Giunta comunale dell'Aquila, ha deciso poco fa la chiusura del centro storico, fino a contrordine e controlli sui puntellamenti. Un provvedimento che nei giorni scorsi era stata ipotizzata dopo riunioni del Comitato di vigilanza con l'amministrazione comunale, questore, prefetto e altri enti con lo scopo di controllare la stabilita' delle opere provvisionali.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
DONZELLI A SULMONA: "SE VINCE LA SINISTRA NESSUNO DIFENDERÀ LA CITTA'"
SULMONA VIDEO - “ Sulmona merita di essere inserita nella filiera del buon governo al livello nazionale, regionale e anche al livello comun...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO