ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 21 novembre 2012

ECCIDIO LIMMARI PIETRANSIERI, FINI "PAGINA ATROCE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE"

ROCCARASO - In occasione del 69esimo anniversario dell'Eccidio dei Limmari, il Presidente della Camera dei Deputati, l'onorevole Gianfranco Fini, ha inviato al sindaco del comune di Roccaraso, Francesco Di Donato, un messaggio per ricordare i 128 martiri che vennero trucidati a PietransierI (frazione di Roccaraso)  dalla furia nazista il 21 novembre 1943. "L'Eccidio dei Limmari", scrive Fini, "nel quale persero la vita tanti inermi e tanti innocenti, tra donne, bambini e anziani, e' una delle pagine che piu' atrocemente ci ricordano la crudelta' dell'occupazione tedesca dell'Italia durante la Seconda guerra mondiale". Il Presidente Fini, che non e' potuto essere presente alla cerimonia per l'improvvisa posizione della questione di fiducia da
parte del Governo sulla legge di stabilita', ha voluto inviare, tuttavia, i sensi della sua piu' intensa vicinanza ideale "in questo momento di dolorosa rievocazione e di profondo raccoglimento". "Forti e inalterati, dopo 69 anni", continua Fini nella lettera, "devono rimanere lo sdegno e l'orrore per la barbara rappresaglia nazista...una memoria e un ricordo che devono costituire un forte monito e una costante esortazione a difendere sempre i valori dell'umanita', della solidarieta' e del rispetto della dignita' della persona, che sono alla base della nostra democrazia". "Ringrazio il Presidente della Camera - afferma il sindaco di Di Donato - per la sensibilita' e la vicinanza alla nostra gente in una giornata in cui facciamo memoria di una tragica pagina di storia che ha colpito profondamente la nostra comunita' e l'intero popolo italiano". "La lettera del Presidente della Camera", ha infine aggiunto Di Donato, "e la presenza del Prefetto di L'Aquila, Francesco Alecci, "hanno fatto sentire alta la vicinanza del Governo e delle Istituzioni nel 69esimo anniversario dell'Eccidio dei Limmari, ed loro insieme a tutta la Cittadinanza, con la preghiera, la riflessione e il silenzio, hanno contribuito al ricordo della morte di 128 innocenti, quale segno visibile del diritto alla vita".

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-