ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

GRAN SUCCESSO IL PRIMO MAGGIO A MARSIA: FINALMENTE LA LOCALITÀ INIZIA A RIVIVERE

TAGLIACOZZO - "Gli organizzatori: “Sulla scia della volata del Giro d’Italia, cercheremo di organizzare nuovi eventi anche in estate” ....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 1 ottobre 2012

TURISMO E CULTURA, AL VIA PRIMO INCONTRO PROGETTO SYCULTUR


CASTELVECCHIO  La Comunità Montana Sirentina, partner di “ SYCULTour: Sinergia tra cultura e turismo: utilizzo dei potenziali culturali nelle zone rurali svantaggiate”" approvato all’interno del Programma Europeo South East Europe, organizzerà il 4 ottobre prossimo presso la Comunità Montana Sirentina il primo dei cinque eventi previsti dal progetto. Due di questi avranno la forma di training dedicati alle autorità locali e regionali, tre avranno la forma di workshop per gli operatori turistici (albergatori, ristoratori, gestori di B&B, case vacanza e altro) e territoriali (associazioni turistiche, di promozione delle risorse locali) . Grazie al contributo, alle esperienze e alla partecipazione di questi attori locali, gli incontri daranno il via alla creazione di nuove opportunità per migliorare la sostenibilità socio-economica delle comunità coinvolte,
soprattutto attraverso la promozione turistica del territorio. Questo primo training avrà lo scopo di contribuire alla realizzazione di una proposta di individuazione di un nuovo utilizzo dei valori culturali presenti a livello locale, condivisa con enti e operatori del territorio. Obiettivo dei 5 incontri è creare reti virtuose di cooperazione intersettoriale e legare le valenze culturali (musei, monumenti, imprese tradizionali etc..) a network europei di turismo culturale.
Grazie a questo incontro, le autorità locali e regionali verranno informate in merito a una nuova metodologia europea, in fase di sviluppo, per l’utilizzo dei potenziali culturali nelle zone rurali e, nel contempo, avranno l’occasione di conoscere buone pratiche esistenti in altri paesi. I principali attori locali avranno la possibilità di contribuire alla messa a punto di un Piano di Azione culturale, dove ogni ente e operatore economico potrà dare il proprio apporto e puntualizzare le proprie aspettative. Ma soprattutto il training servirà ad individuare le priorità, le risorse e a migliorare le capacità che ogni ente ha di contribuire, in partenariato con gli altri, a una valorizzazione innovativa del territorio .

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-