ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione - Sinner infallibile, vince in due set contro De Minaur e vola in finale - È scontro sul condono: Cirielli rilancia, ma Tajani frena - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Donna accoltellata in casa, fermato il marito di 80 anni -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

CALCIO A 5: SULMONA FUTSAL - SOVERATO 5 - 1. I BIANCOROSSI TORNANO ALLA VITTORIA - Serie A2 Élite 2025/2026 - Girone B

La rete del 5 - 1 di Nicolodi SULMONA - "Il Sulmona Futsal dopo il pareggio di sabato scorso, torna alla vittoria in casa per 5 - 1 con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 1 ottobre 2012

TURISMO E CULTURA, AL VIA PRIMO INCONTRO PROGETTO SYCULTUR


CASTELVECCHIO  La Comunità Montana Sirentina, partner di “ SYCULTour: Sinergia tra cultura e turismo: utilizzo dei potenziali culturali nelle zone rurali svantaggiate”" approvato all’interno del Programma Europeo South East Europe, organizzerà il 4 ottobre prossimo presso la Comunità Montana Sirentina il primo dei cinque eventi previsti dal progetto. Due di questi avranno la forma di training dedicati alle autorità locali e regionali, tre avranno la forma di workshop per gli operatori turistici (albergatori, ristoratori, gestori di B&B, case vacanza e altro) e territoriali (associazioni turistiche, di promozione delle risorse locali) . Grazie al contributo, alle esperienze e alla partecipazione di questi attori locali, gli incontri daranno il via alla creazione di nuove opportunità per migliorare la sostenibilità socio-economica delle comunità coinvolte,
soprattutto attraverso la promozione turistica del territorio. Questo primo training avrà lo scopo di contribuire alla realizzazione di una proposta di individuazione di un nuovo utilizzo dei valori culturali presenti a livello locale, condivisa con enti e operatori del territorio. Obiettivo dei 5 incontri è creare reti virtuose di cooperazione intersettoriale e legare le valenze culturali (musei, monumenti, imprese tradizionali etc..) a network europei di turismo culturale.
Grazie a questo incontro, le autorità locali e regionali verranno informate in merito a una nuova metodologia europea, in fase di sviluppo, per l’utilizzo dei potenziali culturali nelle zone rurali e, nel contempo, avranno l’occasione di conoscere buone pratiche esistenti in altri paesi. I principali attori locali avranno la possibilità di contribuire alla messa a punto di un Piano di Azione culturale, dove ogni ente e operatore economico potrà dare il proprio apporto e puntualizzare le proprie aspettative. Ma soprattutto il training servirà ad individuare le priorità, le risorse e a migliorare le capacità che ogni ente ha di contribuire, in partenariato con gli altri, a una valorizzazione innovativa del territorio .

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina