SULMONA - Entra nel vivo il 29° Concorso Internazionale di Canto Maria Caniglia. Terminata la fase eliminatoria sono stati scelti i finalisti che domenica prossima, 30 settembre alle ore 16.30 si sfideranno sul palco del cinema Pacifico alla conquista dei premi e della gloria.
La Giuria, presieduta dal soprano americano June Anderson e da personaggi illustri del mondo musicale, ha decretato sicuramente, dopo una severa e dura selezione fra gli 80 iscritti, le voci più meritevoli di eccezionale livello e ottima preparazione. Sono 8 i cantanti ammessi alla finale: 2 tenori, 3
soprani, 1 mezzosoprano, 1 baritono, 1 basso. Grande battaglia, quindi, domenica sul palcoscenico per giungere alla conclusione di questa prestigiosa manifestazione osannata e invidiata, e che aspetta finanziamenti più adeguati al fine di poter divenire ancora più importante di quanto non lo sia già. Ecco i nominativi dei finalisti: MOON SEHOON, tenore della Corea del Sud, SANCHO PEREG MARIA ELEN soprano proveniente dalla Spagna, DE BLASIS GIULIA soprano italiano, BOZHKILOV BOZHIDA basso dalla Bulgaria, IERVOLINO TERESA Mezzosoprano Italia, JEON KWONSOO tenore della Corea del Sud, LEE SUNGWANG baritono Corea del Sud e CHO SUN HYUNG soprano Corea del Sud.
La serata finale si dividerà in due parti, come hanno spiegato gli organizzatori della manifestazione canora, l'instancabile presidente dell'associazione "maria Caniglia, Filippo Tella e il direttore artistico Gaetano Di Bacco. Durante la prima parte i concorrenti saranno accompagnati al pianoforte dal Maestro Leonardo Angelini, mentre nella seconda si esibiranno con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, diretta dal Maestro Dario Lucantoni.
Al termine delle esibizioni saranno consegnati oltre ai premi in denaro, anche altri premi messi in palio da alcune Istituzioni sulmonesi, tra le quali la Carispaq di Sulmona, la Banca di Credito Cooperativo di Pratola Peligna, Lions Club di Sulmona, Rotary Club di Sulmona.
Altri significativi premi saranno assegnati ai vincitori per diversi ruoli d’opera e concerti tenere in Istituzioni musicali abruzzesi e fuori regione.
L’ Ateneo Internazionale della Lirica di Sulmona assegnerà fra i partecipanti a questo Concorso i ruoli dell’opera “Il Barbiere di Siviglia” di G. Paisiello, che allestirà con rappresentazioni da tenersi a Sulmona, L’Aquila e una tournèe in Spagna a maggio 2013.
Il Teatro Marrucino di Chieti scritturerà fra i concorrenti gli interpreti per tutti i ruoli del “Rigoletto” di Giuseppe Verdi per la prossima stagione lirica 2012/2013, mentre l’Istituzione Sinfonica Abruzzese ha previsto per il vincitore un concerto con orchestra a L’Aquila nella prossima stagione concertistica 2012/2013. Contratti, infine, per le voci del “Requiem” di G. Verdi con concerti in aprile 2013 dall’Istituzione “BARATTELLI”.
Premio del Pubblico offerto dal Comune di Rivisondoli che designerà il vincitore con una votazione degli spettatori presenti in teatro.
I vincitori effettueranno concerti il 1° e 2 ottobre a ROSETO DEGLI ABRUZZI, organizzato dall’Associazione Musica e Cultura e a PESCARA dalla Fondazione Accademia d’Abruzzo.
L’acquisto dei biglietti per assistere alla serata finale si effettua presso l’Ufficio Turistico – Palazzo Annunziata in Corso Ovidio a Sulmona tutti i giorni – dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 17 alle ore 19 – telefono 0864/210216.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO