ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein - Leo Gassmann apre con Bella ciao. L'omaggio a Francesco sulla sicurezza sul lavoro - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 22 settembre 2012

ENNESIMO MASSO SULLA STATALE 5, MUSTI "URGE MESSA IN SICUREZZA"

CASTELVECCCHIO SUBEQUO - Ennesimo un masso si è staccato oggi dalla parete rocciosa finendo sulla strada statale 5, prima dell’imbocco della prima galleria in direzione Sulmona. Un tratto già colpito dallo stesso evento lo scorso luglio.  "L’accaduto ripetutosi nel medesimo punto non può che destare preoccupazione, la zona interessata fa parte del secondo lotto, quindi non è stata inserita dall’Anas per mancanza di finanziamento nell’esecuzione dei lavori e quindi non sarà messa in sicurezza" commenta berardino Musti del Comitato Pro Valle Subequana che torna ad evidenziare il
pericolo.  "Il tratto interessato è stato già segnalato in passato dal Comitato e dal Presidente della Comunità Montana Sirentina, Luigi Fasciani, all’Anased è stato fatto presente che quella specifica zona è particolarmente pericolosa, con forte probabilità di caduta massi se non addirittura a rischio collasso. Dopo questo ulteriore evento a così breve distanza di tempo e non potendo attuare i lavori idonei per una sicurezza accettabilea causa della mancanza di finanziamento nel suddetto tratto viario, credo che l’Anas dovrà attuare velocemente i lavori per la messa in sicurezza intervenendo con la modalità di somma urgenza, proposta già presentata e non presa in considerazione dall’Anas. Siamo convinti dell’impellente necessità che i lavori, almeno in quel tratto, siano attuati prima della stagione invernale mettendo così in sicurezza un tratto che si sta dimostrando molto pericoloso, in attesa dei lavori più consistenti del primo lotto che si andranno ad attuare con la gara di appalto in corso"


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-