 |
foto da Fb amici camosciara |
VILLETTA BARREA - Sopralluogo da parte del Corpo forestale dello Stato e della Provincia dell'Aquila per tentare di riaprire la strada regionale 83 marsicana, chiusa per rischio slavine dal chilometro 52+000 al 57+200, tra Villetta Barrea e Opi, nel Parco nazionale d'Abruzzo, ateria che collega la Marsica all'Alto Sangro. Domani mattina Antonio Rosano', a capo del versante marsicano per i Servizi alla Viabilita', Logistica e Protezione Civile della Provincia dell'Aquila, insieme agli specialisti della forestale effettueranno delle indagini nivologiche sul tratto interessato, attraverso la misurazione e stratigrafia dell'accumulo nevoso a monte della carreggiata, anche con prove di distacco. Se le condizioni fossero favorevoli potrebbe essere impiegata la "DaisyBell", una campana
aviotrasportata al cui interno detonano delle miscele gassose che provocano artificialmente il distacco delle slavine.