ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Indagato l'ex procuratore di Pavia. Perquisizioni in casa di zii e genitori di Andrea Sempio - La Farnesina agli italiani sulla Flotilla:"Sconsigliato proseguire"- Global Samud Flotilla rifiuta la mediazione sugli aiuti a Cipro. "Israele non ci intimidisce"- Usa intercettano aereo russo vicino Alaska, inviano F-16 -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nato e Usa intercettano jet russi. Mosca: "Se li abbattete è guerra"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA I video degli abusi nella chat di classe, a processo due minori - Piano per uccidere killer figlio reggente clan, dieci fermi - Verì, da opposizione numeri a casaccio sui conti della sanità -

Sport News

# SPORT # Serie B Modena-Pescara: la gara in programma domenica alle ore 17,15 sarà arbitrata da Claudio Giuseppe Allegretta della sezione di Molfetta - Premio Prisco, il Presidente della Figc Gravina: “Sebastiani va coccolato” -

IN PRIMO PIANO

"A 5 MESI DALL’ANNEGAMENTO DEI 2 ORSETTI, NESSUNA RISPOSTA DALLE ISTITUZIONI"

L'AQUILA - "Nonostante i nostri appelli, e la relazione tecnica presentata dalla nostra associazione alle istituzioni competenti, g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 13 febbraio 2012

SOPRALLUOGO PER RIAPRIRE LA SP 83 MARSICANA

foto da Fb amici camosciara
VILLETTA BARREA - Sopralluogo da parte del Corpo forestale dello Stato e della Provincia dell'Aquila per tentare di riaprire la strada regionale 83 marsicana, chiusa per rischio slavine dal chilometro 52+000 al 57+200, tra Villetta Barrea e Opi, nel Parco nazionale d'Abruzzo, ateria che collega la Marsica all'Alto Sangro. Domani mattina Antonio Rosano', a capo del versante marsicano per i Servizi alla Viabilita', Logistica e Protezione Civile della Provincia dell'Aquila, insieme agli specialisti della forestale effettueranno delle indagini nivologiche sul tratto interessato, attraverso la misurazione e stratigrafia dell'accumulo nevoso a monte della carreggiata, anche con prove di distacco. Se le condizioni fossero favorevoli potrebbe essere impiegata la "DaisyBell", una campana
aviotrasportata al cui interno detonano delle miscele gassose che provocano artificialmente il distacco delle slavine.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina