![]() |
Altopiano cinquemiglia Foto Smarrelli |
Anche il centro Abruzzo oggi nella
morsa del freddo polare e del ghiaccio. Temperature record decisamente sotto lo
zero si sono registrate questa notte e alle prime luci dell’alba nella Valle
Peligna, nell’Alto Sangro e nella Marsica. A Castel di Sangro già nella tarda sera si sono toccati -14 gradi, sull’Altopiano delle Cinquemiglia, punto
più freddo della statale 17 che collega Sulmona a Castel di Sangro, alle 8:05 del mattino la colonnina di mercurio in picchiata fino a -22 gradi (foto), mentre nel capoluogo
peligno se questa notte è scesa segnando -14 gradi, al risveglio
non è andata
poi tanto meglio dato che le temperature registravano -11 (foto). Gelo anche
nella Marsica, dove Avezzano questa mattina batteva i denti con i suoi -15 alle
8.10 (foto), e -28 segnati a Tagliacozzo. Poco meno a Navelli -25 gradi e -19 all’Aquila. Secondo le previsioni di http://www.abruzzometeo.org/140988/permane-il-gelo-sulla-nostra-regione-ma-e-in-arrivo-un-veloce-peggioramento-da-domani/
L'intenso nucleo gelido
responsabile del maltempo e delle nevicate dei giorni scorsi, sta
progressivamente abbandonando anche le nostre regioni meridionali, ma un nuovo impulso di aria fredda di
origine artica diretto principalmente verso i vicini Balcani, raggiungerà
marginalmente le regioni adriatiche centro-meridionali tra stasera e
domattina, favorendo un rapido peggioramento del tempo con rovesci,
manifestazioni temporalesche e nevicate fino a bassa quota, specie su Abruzzo,
Molise e Puglia.
![]() |
Avezzano, foto M Pantaleo |
Sulla nostra Regione si
prevedono condizioni iniziali di cielo prevalentemente sereno con gelate
diffuse e temperature sottozero pressoché ovunque, specie durante le ore
serali, notturne e al primo mattino.A tal proposito si raccomanda estrema
prudenza per la presenza di tratti stradali ed autostradali ghiacciati,
attenzione. La tendenza è verso un graduale aumento della nuvolosità nel corso
della giornata a partire dal settore serrentrionale e nell'aquilano, ma senza
fenomeni di rilievo. Previsti venti occidentali in rinforzo sulle zone montuose
e sul settore orientale. In nottata e nelle prime ore della mattinata di
giovedì è previsto un ulteriore peggioramento soprattutto sul settore
centro-orientale e lungo la fascia costiera con nuvolosità in aumento associata
a rovesci, localmente a carattere temporalesco, accompagnati da raffiche di
vento. Rovesci di neve al disopra dei 400-600 metri ma localmente a
quote più basse nel corso della mattinata di domani. http://www.abruzzometeo.org/140988/permane-il-gelo-sulla-nostra-regione-ma-e-in-arrivo-un-veloce-peggioramento-da-domani/
![]() |
Sulmona, foto I.Lattanzio |