della Procura dell'Aquila, l'avviso di garanzia per omicidio colposo per un reato connesso al filone principale. "Ho ricevuto moltissimi messaggi da tanta gente, per la maggioranza molto positivi", ha aggiunto Bertolaso prima di allontanarsi con gli agenti della Digos della Questura, in un'aula protetta, lontana dai media, in attesa di essere sentito nel corso del processo. L'accusa contesta l'omicidio colposo. In un'intercettazione telefonica (nell'ambito dell'inchiesta sul G8 della Maddalena) risalente al 30 marzo 2009, un giorno prima della contestata riunione, Bertolaso parlando con la Stati definiva la riunione "un'operazione mediatica" e spiegava che era stata convocata "non perche' siamo spaventati, ma perche' vogliamo tranquillizzare", oltre che "zittire qualche imbecille", in riferimento agli allarmi lanciati in quelle settimane dal tecnico di ricerca Giampaolo Giuliani.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MEDICI DI FAMIGLIA DELLA ASL DI CHIETI: FLASH MOB E RESTITUZIONE SIMBOLICA DEI CAMICI
Di Sebastiano (Fimmg): "Nuova convocazione per rispondere di presunti errori prescrittivi" CHIETI - "I medici di famiglia del...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
mercoledì 15 febbraio 2012
PROCESSO GRANDI RISCHI, BERTOLASO "RISPONDERO' ALLE DOMANDE"
della Procura dell'Aquila, l'avviso di garanzia per omicidio colposo per un reato connesso al filone principale. "Ho ricevuto moltissimi messaggi da tanta gente, per la maggioranza molto positivi", ha aggiunto Bertolaso prima di allontanarsi con gli agenti della Digos della Questura, in un'aula protetta, lontana dai media, in attesa di essere sentito nel corso del processo. L'accusa contesta l'omicidio colposo. In un'intercettazione telefonica (nell'ambito dell'inchiesta sul G8 della Maddalena) risalente al 30 marzo 2009, un giorno prima della contestata riunione, Bertolaso parlando con la Stati definiva la riunione "un'operazione mediatica" e spiegava che era stata convocata "non perche' siamo spaventati, ma perche' vogliamo tranquillizzare", oltre che "zittire qualche imbecille", in riferimento agli allarmi lanciati in quelle settimane dal tecnico di ricerca Giampaolo Giuliani.