ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il femminicidio di Cinzia Pinna, l'imprenditore ha confessato - Appello di Zelensky all'Onu: "Non state in silenzio, sosteneteci"- Flotilla attaccata, l'Ue condanna e l'Onu chiede un'indagine. In arrivo una fregata italiana. Cgil e Usb: "Pronti allo sciopero"- Donna scomparsa in Gallura, in caserma sotto interrogatorio un noto imprenditore del vino - Trump: "La Nato abbatta i jet russi, Kiev può riconquistare il suo territorio"- Addio a Claudia Cardinale, la diva che fu anti-diva. Macron: "Per sempre nel cuore dei francesi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dallas, spari sulla sede dell'Ice (l'agenzia anti-immigrazione): almeno un morto e due feriti gravi, il cecchino si toglie la vita

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Piano per uccidere killer figlio reggente clan, dieci fermi - Verì, da opposizione numeri a casaccio sui conti della sanità - Fondi Fsc, la Regione Abruzzo anticiperà le risorse ai Comuni - In Abruzzo popolazione in calo e più contratti precari - Operaio muore schiacciato da balla di juta nel Chietino -

Sport News

# SPORT # Premio Prisco, il Presidente della Figc Gravina: “Sebastiani va coccolato” - Pescara - Empoli : 4 - 0 - Nadia Battocletti ancora super, bronzo nei 5mila ai mondiali di atletica - Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: CIVILE E PARTECIPATA MANIFESTAZIONE DEGLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “ARGOLI” PER GAZA E LA PALESTINA

TAGLIACOZZO - "Un silenzioso corteo di ragazze e di ragazzi, cui si sono unite tante persone di Tagliacozzo, ha mosso dalla sede dell’I...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 14 febbraio 2012

IMPIEGATO IL "DAISYBELL" SULLA 479 SANNITE. SI DOVRA' ATTENDERE PER RIAPERTURA

                                              ( il video dell'operazione di rientro) a breve il secondo video

SCANNO - Il sistema "DaisyBell" impiegato questa mattina per rimuovere gli accumuli di neve sulla strada provinciale 479 Sannite, tra i comuni di Scanno e Villalago, non ha determinato
distacchi tali da poter decidere di riaprire l'arteria che collega questi paesi a Sulmona. Il sistema "DaisyBell" ha previsto il trasporto in verticale sui punti di distacco di una speciale campana, attraverso l'impiego di un elicottero. All'interno della campana avviene la detonazione di una miscela di gas, che nell'auspicio della Provincia dell'Aquila e del Corpo forestale dello Stato avrebbe dovuto provocare il distacco degli accumuli di neve sul versante a monte della strada provinciale. La strategia ha funzionato in parte.
Per l'azione della campana "Daisy", stando a quanto riferito dall'azienda trentina che ha condotto le operazioni "bisognera' attendere circa 2 ore per avere una certezza sull'efficacia delle detonazioni sui piani di distacco delle slavine". Le operazioni di sgombero della carreggiata dovrebbero partire intorno alle 16. "Attendiamo il tempo di sicurezza per far entrare in azione i nostri mezzi - ha detto l'ing. Francesco Fucetola, dirigente del settore viabilita' della Provincia dell'Aquila - in quanto dal momento della detonazione dei gas al successivo distacco dell'accumulo possono passare diverse decine di minuti. Al termine delle operazioni di rimozione del materiale dalla carreggiata della sp 479, valuteremo la cubatura del materiale sceso a valle ed entro domani decideremo se riaprire la strada. La nostra priorita' - conclude l'ing. Fucetola - e' quella di garantire la sicurezza degli automobilisti in transito"


Si e' concluso alle 13.30 circa l'intervento di distacco controllato di valanghe in Abruzzo, sopra gli abitati di Scanno e Anversa degli Abruzzi, nell'Alta Valle del Sagittario, ai confini del Parco nazionale d'Abruzzo. Utilizzando la campana Daisybell, agganciata sotto un elicottero Dauphin del Nucleo Elicotteri dei Vigili del fuoco di Trento, sono stati provocati numerosi distacchi di neve. Ben 40 sono state le esplosioni comandate dai nivologi trentini a bordo dell'elicottero e che hanno provocato la discesa a valle di valanghe che hanno ostruito in alcuni punti la strada regionale 479 che collega i due paesi, distanti tra loro una quindicina di chilometri. In tal modo si e' potuta mettere in sicurezza la strada, che tornera' transitabile non appena si sara' proceduto a ripulirla dagli accumuli di neve. Dopo aver operato in Abruzzo, l'elicottero trentino si appresta ad effettuare lo stesso intervento in Molise. La campana Daisybell, caricata su un furgone, raggiungera' in serata Campitello Matese, localita' sciistica ai piedi del Monte Miletto, in provincia di Campobasso. 















CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina