L'AQUILA - "La nostra regione, ha dimostrato ancora una volta di saper reagire con
forza all'emergenza". E' quanto ha dichiarato l'assessore ai
Trasporti Morra a poche ore dalle eccezionali
condizioni di maltempo che hanno colpito l'Abruzzo, facendo il punto della situazione sulle
localita' turistiche montane. "Tutti gli impianti sciistici
risultano infatti aperti, cosi' come sono transitabili tutte le
vie di accesso alle varie localita', che gia' in queste ore -
ha spiegato l'assessore Morra - presentano un buon afflusso di
turisti".
Intanto l'assessorato ai Trasporti sta lavorando attivamente e senza sosta con l'Anas e le quattro Province per ottimizzare al massimo la percorribilita' delle strade di collegamento che risultano tutte aperte. "In queste ore ad esempio - spiega l'assessore Morra - e' all'opera la Commissione Valanghe per decidere e valutare la riapertura della strada che collega il casello autostradale della A24 di Tornimparte, alla stazione sciistica di Campo Felice. Sul posto l'Anas sta gia' operando con due mezzi, e come arrivera' l'ok della Commissione, verra' dunque riaperta quest'altra via di accesso, considerando che gia' quella di Lucoli, e' aperta". Questa nel dettaglio la situazione delle stazioni sciistiche, degli impianti e della percorribilita' delle strade. Prati di Tivo-Pietracamela (impianti aperti-percorribilita' delle strade discreta); Prato Selva-Fano Adriano (aperti-discreta); Monte Piselli-Valle Castellana e Civitella del Tronto (aperti-discreta); Ovindoli (aperti-buona); Passo Godi-Scanno, accesso solo da Villetta Barrea (aperti-discreta); Colle Rotondo-Scanno, accesso possibile solo da Passo Godi (aperti-discreta); Monte Vitelle-Pescasseroli (aperti-discreta); Valle Fura-Pescocostanzo (aperti-buona); Monte Pratello-Rivisondoli (aperti-buona); Aremogna-Pizzalto-Roccaraso (aperti-buona); Passo Lanciano, accesso possibile da Pretoro e da Manoppello-Serramonacesca (aperti-buona); Majelletta, accesso da Pretoro e da Manoppello-Serramonacesca (aperti-discreta); Campo di Giove (aperti-discreta); Campo Felice, accesso da Lucoli, prossima apertura strada da casello A24 Tornimparte (aperti-discreta).
Intanto l'assessorato ai Trasporti sta lavorando attivamente e senza sosta con l'Anas e le quattro Province per ottimizzare al massimo la percorribilita' delle strade di collegamento che risultano tutte aperte. "In queste ore ad esempio - spiega l'assessore Morra - e' all'opera la Commissione Valanghe per decidere e valutare la riapertura della strada che collega il casello autostradale della A24 di Tornimparte, alla stazione sciistica di Campo Felice. Sul posto l'Anas sta gia' operando con due mezzi, e come arrivera' l'ok della Commissione, verra' dunque riaperta quest'altra via di accesso, considerando che gia' quella di Lucoli, e' aperta". Questa nel dettaglio la situazione delle stazioni sciistiche, degli impianti e della percorribilita' delle strade. Prati di Tivo-Pietracamela (impianti aperti-percorribilita' delle strade discreta); Prato Selva-Fano Adriano (aperti-discreta); Monte Piselli-Valle Castellana e Civitella del Tronto (aperti-discreta); Ovindoli (aperti-buona); Passo Godi-Scanno, accesso solo da Villetta Barrea (aperti-discreta); Colle Rotondo-Scanno, accesso possibile solo da Passo Godi (aperti-discreta); Monte Vitelle-Pescasseroli (aperti-discreta); Valle Fura-Pescocostanzo (aperti-buona); Monte Pratello-Rivisondoli (aperti-buona); Aremogna-Pizzalto-Roccaraso (aperti-buona); Passo Lanciano, accesso possibile da Pretoro e da Manoppello-Serramonacesca (aperti-buona); Majelletta, accesso da Pretoro e da Manoppello-Serramonacesca (aperti-discreta); Campo di Giove (aperti-discreta); Campo Felice, accesso da Lucoli, prossima apertura strada da casello A24 Tornimparte (aperti-discreta).