
CASTEL DI SANGRO – Piccole
imprese, scatta l’azione di prevenzione della Asl. Cinque sedute di formazione, tutte
a Castel di Sangro. Oggi il primo incontro, l’ultimo il 1 marzo. Da oggi
l’Azienda sanitaria scende in campo con un ciclo di incontri, dal titolo ‘Alto
Sangro imprese sicure’, riservato ai
titolari di ditte dell’Alto Sangro, per info rmare
e formare gli imprenditori in materia di sicurezza
nei luoghi di lavoro. Un progetto
con l’obiettivo della Prevenzione, rivolto alle micro e piccole imprese presenti sul territorio (alberghi-
ristoranti- commercio, artigianato e industria, edilizia, agricoltura , servizi
e autotrasporti) avviato per iniziativa del Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di
Lavoro, diretto da Domenico Pompei , dellaASL Avezzano- Sulmona -L’Aquila (Dipartimento di Prevenzione). A Castel di Sangro un pool di tecnici del Servizio
della Asl terrà, a partire da oggi, 5 incontri, tutti nella sede del
Consorzio piccole e medie imprese Alto Sangro – Zona Artigianale. Il primo
confronto di formazione - riservato ai titolari di imprese del settore alberghi,
commercio, ristoranti, esercizi pubblici - è previsto per oggi, dalle 15.30
alle 18.00. Gli altri quattro incontri, nella stessa sede e con medesime
modalità orarie, sono in programma il 20 febbraio (artigianato e industria), 23
febbraio (edilizia), 28 febbraio (agricoltura), 1 marzo (servizi -
autotrasporti). “Il principale obiettivo”,
dichiara Pompei, “è quello di sensibilizzare gli imprenditori sulle
problematiche della sicurezza sul lavoro attraverso una concreta azione di
prevenzione” “Infatti, in occasione degli incontri”., aggiunge, “verranno
forniti ai partecipanti tutte le