ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s - Giornata mondiale dell'Alimentazione, il Papa, Mattarella e Meloni alla Fao - Milani, "La vita va così", una commedia su dignità e coraggio - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas restituisce altri corpi, verso la riapertura di Rafah

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

RISERVA DEL BORSACCHIO: "ARRIVA UN NUOVO VINCOLO PAESAGGISTICO. I TECNICI CONFERMANO L’ERRORE POLITICO DEL TAGLIO DEI CONFINI. LA REGIONE AMMETTA L’ERRORE SULLA RISERVA"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - " La prima cosa da dire è che stiamo studiando il corposo documento è questa è solo una prima valutazione. Ad es...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 28 gennaio 2012

COMITATI "TUTTI A MANIFESTARE A PESCARA. REGIONE DICA NO AL METANODOTTO"

SULMONA – I comitati chiamano a raccolta i cittadini e gli amministratori locali a manifestare a Pescara il 7 febbraio (ore 10) in occasione della seduta del Consiglio Regionale “affinchè la Regione difenda i diritti del territorio e dia concreta attuazione agli impegni assunti”. Gli ambientalisti sulmonesi sollecitano la convocazione di un Consiglio comunale straordinario sulmonese a Pescara
in quel giorno, davanti al Consiglio Regionale, “dando in questo modo una dimostrazione chiara della sua volontà di lottare fino in fondo per fermare il devastante disegno della SNAM”. Preoccupati i comitati che in una nota
spiegano che “il settore Energia della Regione ha comunicato che dopo l'8 febbraio riprenderà l'iter autorizzativo per la centrale di compressione . Il Comune di Sulmona si svegli e dimostri con i fatti la sua contrarietà!” tuonano.  “Il 18 gennaio scorso a Tresana (Massa Carrara) è esploso un metanodotto della SNAM provocando gravi danni e diversi feriti, di cui tre molto gravi” ricordano nella nota “L’11 febbraio 2010 a Tarsia (Cosenza) era esploso un altro metanodotto, sempre della SNAM, a causa di uno smottamento di terreno. Al di là delle rassicurazioni della SNAM, un fatto é certo : i metanodotti sono impianti molto pericolosi; considerato il prodotto trasportato (gas a fortissima pressione) possono esplodere per incidenti, attentati o anche per cause naturali.
Il progetto del mega gasdotto lungo la dorsale appenninica é una follia. L'eco-mostro della SNAM attraverserebbe tutti i territori più altamente sismici, gli stessi del devastante terremoto del 6 aprile 2009 che ha colpito L'Aquila e gran parte della provincia. A Sulmona" aggiungono "i rischi e i danni sarebbero doppi a causa della centrale di compressione.
Nonostante le delibere di contrarietà approvate dagli Enti Locali e le risoluzioni votate alla unanimità dal Consiglio Regionale d'Abruzzo e dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, il procedimento autorizzativo dell'opera é in una fase molto avanzata. La Regione intervenga subito esercitando i suoi poteri : Dica no all'intesa con lo Stato; Fermi l'iter autorizzativo in corso presso le strutture regionali; Chieda l'istituzione del tavolo per l'individuazione di una soluzione alternativa, al di fuori della dorsale appenninica

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina