ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 20 dicembre 2011

METANODOTTO, SINDACO REPLICA AI COMITATI

SULMONA – In merito alla decisione dei comitati ambientalisti sulmonesi di rivolgersi alla Procura della Repubblica sul caso Snam, arriva immediata la replica da palazzo San Francesco. “Le accuse lanciate dai Comitati cittadini per l’ambiente impongono una ferma presa di posizione da parte dell’Amministrazione Comunale di Sulmona" scrive il sindaco in una nota "L’aver scelto di investire la Procura della Repubblica dimostra, ancora una volta, la totale malafede nella quale continuano a muoversi i rappresentanti dei Comitati. Non sono state sufficienti 4 delibere di Consiglio Comunale votate all’unanimità, e una serie interminabile di incontri, in tutte le sedi istituzionali possibili, per convincere i Comitati della scelta chiara e inequivocabile della nostra Amministrazione. L’unica, è bene ribadirlo, che alla volontà politica ha fatto seguire atti e procedure, diversamente dal passato, quando i governi cittadini di centro sinistra trattavano in gran segreto e favorivano in tutti modi tanto la centrale di compressione e spinta, quanto il cementificio. E differentemente da altri vicini Comuni
del territorio, che pur essendo attraversati dallo stesso metanodotto, non hanno inteso deliberare alcunché, ma  che evidentemente, scudati da un colore politico ben preciso, non sono oggetto delle critiche dei comitati, i quali con tale “distrazione” denunciano la loro azione più politica che ambientale. Alla luce di quanto accaduto, riteniamo davvero incomprensibile la scelta di rivolgersi alla Procura della Repubblica. La nostra Amministrazione sta lavorando da tempo con impegno, trasparenza e rispetto rigoroso delle procedure, affinchè siano tutelati non gli interessi  della SNAM o gli interessi dei Comitati, ma solo ed esclusivamente quelli della Città e di tutti i cittadini, che hanno, democraticamente e a larga maggioranza, eletto nel 2008 l’attuale organo di governo cittadino. Per quanto riguarda i presunti comportamenti omissivi o dilatori, ferma restando l’assoluta tranquillità in  tutte le procedure seguite e la piena fiducia nella Magistratura, deve essere sottolineato come l’Assessore Cirillo, di concerto con gli uffici, sta da tempo procedendo alla valutazione degli atti e alla conseguente preparazione della delibera, con la quale verrà espresso il prescritto parere  urbanistico, senza frapporre indugi di sorta. Va però chiarito che di fronte alla complessità degli atti in esame e alle attenzioni che l’argomento riscuote, si deve procedere con estrema cautela, anche attraverso un confronto politico equilibrato e pacato, senza colpi di mano o forzature che non possono trovare spazio nei percorsi decisionali previsti dal nostro ordinamento democratico. L’iniziativa dell’esposto alla Procura della Repubblica, oltretutto, non essendo richiesti dalla legge termini perentori, né scelte preconfezionate, renderà inutile il lavoro dei magistrati e farà scadere nel ridicolo, come dimostrato dalle proteste anche violente degli ultimi giorni, l’azione ambientalista dei Comitati. La Città saprà giudicare”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-