il veicolo si era da poco immesso in via circonvallazione a Sulmona, gli uomini dell’aliquota radiomobile lo hanno fermato e controllato chiedendo cosa trasportasse e perché il contenuto fosse avvolto con tanta cura da non far scorgere assolutamente nulla. Il guidatore, a quel punto, è sembrato subito in forte difficoltà e in grave imbarazzo. I militari, appena avvicinatisi al carico, hanno scorto del materiale ondulato di colore grigio. Subito si sono resi conto che si trattava di eternit, materiale che al minimo urto si sgretola e rilascia particelle altamente cancerogene se inalate, utilizzato, fino a quando non si è scoperta la pericolosità, per le coperture dei capannoni industriali. L’uomo è stato stato quindi denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sulmona.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CELANO: RIAPERTO LO STADIO F.PICCONE E INTITOLATA LA TRIBUNA A “RODOLFO SANTUCCI”
CELANO - " Doppia inaugurazione dello stadio “Fabio Piccone” e della nuova tribuna che è stata intitolata a Rodolfo Santucci, già presi...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
venerdì 4 novembre 2011
TRASPORTAVA ETERNIT, DENUNCIATO SULMONESE
SULMONA – Bloccato nel centro
abitato di Sulmona autocarro con eternit a bordo. Denunciato dai carabinieri
S.N., 54enne sulmonese, per attività di gestione di rifiuti non autorizzata. Durante i controlli della circolazione
stradale i militari di via Sallustio avevano avvistato, nel territorio di
Pratola Peligna, il mezzo di colore bianco che trasportava un carico di circa 10 metri cubi ben
occultati. Insospettiti, i carabinieri lo hanno seguito per qualche chilometro soprattutto
perché si trattava di un’ora in cui è difficile che ci fosse in circolazione un
mezzo da lavoro. Nel momento in cui
il veicolo si era da poco immesso in via circonvallazione a Sulmona, gli uomini dell’aliquota radiomobile lo hanno fermato e controllato chiedendo cosa trasportasse e perché il contenuto fosse avvolto con tanta cura da non far scorgere assolutamente nulla. Il guidatore, a quel punto, è sembrato subito in forte difficoltà e in grave imbarazzo. I militari, appena avvicinatisi al carico, hanno scorto del materiale ondulato di colore grigio. Subito si sono resi conto che si trattava di eternit, materiale che al minimo urto si sgretola e rilascia particelle altamente cancerogene se inalate, utilizzato, fino a quando non si è scoperta la pericolosità, per le coperture dei capannoni industriali. L’uomo è stato stato quindi denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sulmona.
il veicolo si era da poco immesso in via circonvallazione a Sulmona, gli uomini dell’aliquota radiomobile lo hanno fermato e controllato chiedendo cosa trasportasse e perché il contenuto fosse avvolto con tanta cura da non far scorgere assolutamente nulla. Il guidatore, a quel punto, è sembrato subito in forte difficoltà e in grave imbarazzo. I militari, appena avvicinatisi al carico, hanno scorto del materiale ondulato di colore grigio. Subito si sono resi conto che si trattava di eternit, materiale che al minimo urto si sgretola e rilascia particelle altamente cancerogene se inalate, utilizzato, fino a quando non si è scoperta la pericolosità, per le coperture dei capannoni industriali. L’uomo è stato stato quindi denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sulmona.