ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

NUOVO APPUNTAMENTO DI GIOCACULTURA A GIULIANOVA CON “COLORI E INTAGLI” ALLA SCOPERTA DELLA PINACOTECA CASA MUSEO “VINCENZO BINDI”

GIULIANOVA - " Domenica, 26 ottobre, nuovo appuntamento di GiocaCultura a Giulianova con “Colori e intagli” alla scoperta della Pinacot...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 2 novembre 2011

GIOVANI CINESI GESTIRANNO IL GRAN CAFFE'

SULMONA – Cambio epocale per lo storico Gran Caffè di Piazza Venti Settembre a Sulmona. L’inaugurazione, con tanto di festa e palloncini,  avverrà il prossimo 9 novembre, per sancire il passaggio ufficiale del testimone a una società di giovani cinesi. “Non cambierà niente. Resterà il nome Gran Caffè, rimarrà lo stesso personale all’interno. Forse qualche miglioria, sappiamo che questo bar ha una storia alle spalle”. Rassicura, subito, in un italiano un po’ frenato, Wang Li Guang, 23enne, componente della società dagli occhi a mandorla che gestirà il locale insieme a sua zia. Dall’intervista traspare immediatamente quell’entusiasmo tipico
di un ragazzo che intraprende una nuova attività, confidando nella risposta positiva  dalla città, poiché è cosciente del significato che il bar ha per i sulmonesi. Soprattutto per i meno giovani. Insieme a lui racconta del nuovo passo suo cugino, in forza, già, in un ristorante ad Avezzano, spiegando, con molto garbo e ospitalità, della loro permanenza in Italia da ormai 15 anni e del loro arrivo a Sulmona qualche mese fa. “Eravamo di passaggio in questa bellissima città” dice, mentre i suoi familiari continuano a prendere misure con il centimetro sulle scalette alle spalle di Ovidio. La sera di Halloween prove di debutto dietro al bancone che guarda la storica piazza e che ora parlerà cinese. Una cessione, da parte di uno degli ex titolari negli ultimi sette anni, Giovanni Presutti, che si aggirerebbe intorno ai 300 mila euro, ma su cifre e costi ancora massimo riserbo. Memori delle pareti vellutate in rosso, immortalate da Monicelli sul grande schermo con “Parenti Serpenti”, dell’elegante sala da te’  e dei tavolini verdi che hanno conosciuto molti personaggi illustri della città, in qualcuno scattano subito perplessità, mentre per altri, forse con un’ottica più realistica e aggiornata, sulla scia di modifiche e cambiamenti comparsi dagli anni novanta, non ci sarebbe stranezza alcuna. g.s.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina