ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 ottobre 2011

SVILUPPO TERRITORIO, DIBATTITO SUI PIT

SULMONA - "Lezioni dal passato per progettare lo sviluppo dei luoghi. Una valutazione dei risultati conseguiti dal progetto Integrato Territoriale (PIT) Sulmona-Alto Sangro 2000-2006". E’ l’argomento centrale del convegno in programma domani pomeriggio a Sulmona (ore 15), nella sede della Comunita' Montana Peligna. L'assessore con delega allo Sviluppo montano, Carlo Masci, prendera' parte, tra gli altri, al dibattito che seguira' la presentazione di una ricerca sull'incidenza del PIT peligno-sangrino sullo sviluppo del territorio. Il seminario ha l’obiettivo di discutere - con la partecipazione di attori istituzionali ed esperti di sviluppo locale - gli esiti della valutazione cercando di estrarre implicazioni più ampie per l’indirizzo della politica di sviluppo locale. Una delle scelte forti del QCS 2000-2006 è stata quella di realizzare una parte degli investimenti attraverso Progetti Integrati Territoriali (PIT). “A dieci anni di distanza dall’avvio
di quell’esperienza è apparso utile” spiegano i promotori dell’iniziativa “interrogarsi sul grado di raggiungimento degli obiettivi e sulla capacità di una politica di sviluppo locale integrata di generare effetti nel territorio.
Anche nelle regioni dell’Obiettivo 2 la progettazione integrata ha assunto il carattere di fenomeno molto esteso, pur essendo alquanto eterogenee le modalità di attuazione. È in questo contesto che va inserita l’analisi valutativa del PIT Sulmona - Alto Sangro della Regione Abruzzo realizzata dall'Unità di Valutazione degli Investimenti Pubblici (UVAL-DPS”.
Il Rapporto di valutazione  (L.Murrau - M.Volpe, PIT rivelato e PIT percepito: una valutazione ex post del PIT Sulmona Alto Sangro 2000-2006, Materiali UVAL n. 23) è disponibile all'indirizzo http://www.dps.tesoro.it/materialiuval/analisi_studi.asp#muval23 e verrà diffuso in versione cartacea in occasione dell’evento.


Parteciperanno al dibattito:
Antonio Carrara, presidente della Comunità Montana peligna,
Palmiero Susi, ex presidente della Provi ncia dell’Aquila,
Franco Iezzi, ex direttore consorzio nucleo industriale
Lucia Romano, Pit manager
Carlo Masci, assessore regionale
Filomena Ibello, Dirigente regione Abruzzo
Nello Rapini, presidente Abruzzo sviluppo
Fabio Spinosa Pingue, presidente Confindustria provinciale
Antonio De Crescentiis, sindaco Pratola Peligna
Antonio Del Corvo, presidente Provincia dell’Aquila
Alessandro Angelone, assessore comune Sulmona
Dario Colecchi, presidente Federturismo

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-