ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 27 ottobre 2011

SVILUPPO TERRITORIO, DIBATTITO SUI PIT

SULMONA - "Lezioni dal passato per progettare lo sviluppo dei luoghi. Una valutazione dei risultati conseguiti dal progetto Integrato Territoriale (PIT) Sulmona-Alto Sangro 2000-2006". E’ l’argomento centrale del convegno in programma domani pomeriggio a Sulmona (ore 15), nella sede della Comunita' Montana Peligna. L'assessore con delega allo Sviluppo montano, Carlo Masci, prendera' parte, tra gli altri, al dibattito che seguira' la presentazione di una ricerca sull'incidenza del PIT peligno-sangrino sullo sviluppo del territorio. Il seminario ha l’obiettivo di discutere - con la partecipazione di attori istituzionali ed esperti di sviluppo locale - gli esiti della valutazione cercando di estrarre implicazioni più ampie per l’indirizzo della politica di sviluppo locale. Una delle scelte forti del QCS 2000-2006 è stata quella di realizzare una parte degli investimenti attraverso Progetti Integrati Territoriali (PIT). “A dieci anni di distanza dall’avvio
di quell’esperienza è apparso utile” spiegano i promotori dell’iniziativa “interrogarsi sul grado di raggiungimento degli obiettivi e sulla capacità di una politica di sviluppo locale integrata di generare effetti nel territorio.
Anche nelle regioni dell’Obiettivo 2 la progettazione integrata ha assunto il carattere di fenomeno molto esteso, pur essendo alquanto eterogenee le modalità di attuazione. È in questo contesto che va inserita l’analisi valutativa del PIT Sulmona - Alto Sangro della Regione Abruzzo realizzata dall'Unità di Valutazione degli Investimenti Pubblici (UVAL-DPS”.
Il Rapporto di valutazione  (L.Murrau - M.Volpe, PIT rivelato e PIT percepito: una valutazione ex post del PIT Sulmona Alto Sangro 2000-2006, Materiali UVAL n. 23) è disponibile all'indirizzo http://www.dps.tesoro.it/materialiuval/analisi_studi.asp#muval23 e verrà diffuso in versione cartacea in occasione dell’evento.


Parteciperanno al dibattito:
Antonio Carrara, presidente della Comunità Montana peligna,
Palmiero Susi, ex presidente della Provi ncia dell’Aquila,
Franco Iezzi, ex direttore consorzio nucleo industriale
Lucia Romano, Pit manager
Carlo Masci, assessore regionale
Filomena Ibello, Dirigente regione Abruzzo
Nello Rapini, presidente Abruzzo sviluppo
Fabio Spinosa Pingue, presidente Confindustria provinciale
Antonio De Crescentiis, sindaco Pratola Peligna
Antonio Del Corvo, presidente Provincia dell’Aquila
Alessandro Angelone, assessore comune Sulmona
Dario Colecchi, presidente Federturismo

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina