ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 ottobre 2011

PNALM, LABORATORI DIDATTICI SU "A COME ACQUA"

PESCASSEROLI - Nell'ambito della sesta edizione della Settimana Mondiale di Educazione allo Sviluppo Sostenibile promossa dall'Unesco, che quest'anno ha come tema "A come ACQUA", il Centro di educazione ambientale del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm), in collaborazione con l'Archeoclub di Villetta Barrea e con il patrocinio del Comune di Villetta Barrea, organizza gratuitamente nei giorni 7-8-9-10 novembre, laboratori didattici rivolti ai bambini delle classi elementari e alle loro famiglie. Tutti i bambini delle scuole del territorio e i loro genitori sono stati invitati a partecipare agli incontri che si propongono di stimolare la riflessione e la diffusione della "cultura dell'Acqua" come bene comune, indispensabile a tutte le attivita' umane e patrimonio delle generazioni presenti e future. T
utte le classi delle scuole primarie dell'Istituto Comprensivo "Benedetto Croce", per un totale di circa 200 bambini, hanno aderito con entusiasmo. Le attivita' di sensibilizzazione dei giovani alle complesse tematiche dell'acqua sono basate sulla metodologia del divertimento e dell'apprendimento. I ragazzi saranno coinvolti in maniera attiva e creativa attraverso presentazioni, brevi filmati, quiz, giochi ed esperimenti incentrati sul ciclo dell'acqua, sui suoi usi e sui comportamenti corretti da adottare per evitarne l'eccessivo consumo e l'inquinamento. Per i genitori invece si affronteranno le tematiche relative al consumo consapevole della risorsa acqua, che molto spesso e' considerata un bene infinito e per tale motivo sprecato. La Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2011 si svolge sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Per informazioni su programmi ed orari contattare il Centro Operativo Servizio Educazione del Parco di Villetta Barrea tel. 0864.89102 - cell. 346.0036010 e-mail centroservizi.villetta@parcoabruzzo.it

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina