utte le classi delle scuole primarie dell'Istituto Comprensivo "Benedetto Croce", per un totale di circa 200 bambini, hanno aderito con entusiasmo. Le attivita' di sensibilizzazione dei giovani alle complesse tematiche dell'acqua sono basate sulla metodologia del divertimento e dell'apprendimento. I ragazzi saranno coinvolti in maniera attiva e creativa attraverso presentazioni, brevi filmati, quiz, giochi ed esperimenti incentrati sul ciclo dell'acqua, sui suoi usi e sui comportamenti corretti da adottare per evitarne l'eccessivo consumo e l'inquinamento. Per i genitori invece si affronteranno le tematiche relative al consumo consapevole della risorsa acqua, che molto spesso e' considerata un bene infinito e per tale motivo sprecato.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
venerdì 28 ottobre 2011
PNALM, LABORATORI DIDATTICI SU "A COME ACQUA"
utte le classi delle scuole primarie dell'Istituto Comprensivo "Benedetto Croce", per un totale di circa 200 bambini, hanno aderito con entusiasmo. Le attivita' di sensibilizzazione dei giovani alle complesse tematiche dell'acqua sono basate sulla metodologia del divertimento e dell'apprendimento. I ragazzi saranno coinvolti in maniera attiva e creativa attraverso presentazioni, brevi filmati, quiz, giochi ed esperimenti incentrati sul ciclo dell'acqua, sui suoi usi e sui comportamenti corretti da adottare per evitarne l'eccessivo consumo e l'inquinamento. Per i genitori invece si affronteranno le tematiche relative al consumo consapevole della risorsa acqua, che molto spesso e' considerata un bene infinito e per tale motivo sprecato.