BRUXELLES
– Successo per le aziende della Valle
Peligna e Alto Sangro tra le abruzzesi presenti alla Expoitalia 2011di Bruxelles, la particolare mostra mercato biennale, promossa dalla Camera di
Commercio Belgo-italiana, che presenta
il meglio del Made in italy agli operatori ed al pubblico belga. Si è chiusa
domenica e ha convalidato l'apprezzamento dei prodotti abruzzesi. Non solo
esposizione, ma anche vendita diretta dei prodotti di casa nostra. L'Abruzzo,
quest'anno, e' stato presente con ben 20 aziende. Iniziativa organizzata dal Centro Estero e dalla Direzione Sviluppo Economico della
Regione, piu' associazioni territoriali che hanno rappresentato un ulteriore
numero di produttori abruzzesi. Ben 30 mila i visitatori registrati in un'area
espositiva che ha contato complessivamente 150 ditte espositrici. Apprezzati
tartufi
e liquori locali , oltre ai prodotti dell'oreficeria e dell'artigianato
artistico regionale, alle tipicità e ai vini che si confermano i piu' stimati. In
uno spazio di
In molti erano interessati sia ai vini che alle vacanze nel nostro territorio, come ha raccontato Mariangela Nerone, una delle organizzatrici per l’Alto Sangro insieme a Luigi D’Amico, residente a Bruxelles, e in collaborazione con Americo Rosatone di Sulmona. Uno spettacolo folcloristico abruzzese ha animato la giornata conclusiva richiamando l’attenzione di molti curiosi e visitatori.
EXPORT: IL BELGIO E' IL SETTIMO MERCATO ESTERO PER I PRODOTTI ALIMENTARI ABRUZZESI
Dati
sull'export in Belgio, confermati anche dalla partecipazione ad Expoitalia
2011. "Proprio sulla considerazione di
tali dati, il Centro Estero e la Regione Abruzzo - ha spiegato il Direttore del
Centro Estero, Rosario Iannucci - hanno ritenuto di promuovere la
partecipazione ad Expoitalia". G.S.