ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 25 ottobre 2011

BRUXELLES, SUCCESSO ANCHE PER VALLE PELIGNA E ALTO SANGRO


BRUXELLES –  Successo per le aziende della Valle Peligna e Alto Sangro tra le abruzzesi presenti alla Expoitalia 2011di Bruxelles, la particolare mostra mercato biennale, promossa dalla Camera di Commercio Belgo-italiana, che  presenta il meglio del Made in italy agli operatori ed al pubblico belga. Si è chiusa domenica e ha convalidato l'apprezzamento dei prodotti abruzzesi. Non solo esposizione, ma anche vendita diretta dei prodotti di casa nostra. L'Abruzzo, quest'anno, e' stato presente con ben 20 aziende. Iniziativa organizzata dal Centro Estero e dalla Direzione Sviluppo Economico della Regione, piu' associazioni territoriali che hanno rappresentato un ulteriore numero di produttori abruzzesi. Ben 30 mila i visitatori registrati in un'area espositiva che ha contato complessivamente 150 ditte espositrici. Apprezzati
tartufi e liquori locali , oltre ai prodotti dell'oreficeria e dell'artigianato artistico regionale, alle tipicità e ai vini che si confermano i piu' stimati. In uno spazio di 18 metri quadri nei 525mq della regione intera, si sono fatte valere anche le prelibatezze enogastronomiche del centro Abruzzo. Dal Pan dell’orso di Scanno ai confetti sulmonesi, dai formaggi di Anversa degli Abruzzi al vino di Pratola peligna insieme ai rappresentanti dell’associazione giostra cavalleresca, del Comune di Roccaraso ai fotografi peligni.
"E' stata una mostra molto frequentata - ha riferito il Direttore del Centro Estero, Rosario Iannucci - gli stands dell'Abruzzo hanno richiamato l'attenzione dei visitatori, risultando i piu' affollati. I nostri prodotti sono stati apprezzati - conferma di Direttore - non solo dal pubblico ma anche dai numerosi buyers che hanno avviato trattative con i nostri operatori".
In molti erano interessati sia ai vini che alle vacanze nel nostro territorio, come ha raccontato Mariangela Nerone, una delle organizzatrici per l’Alto Sangro insieme a Luigi D’Amico, residente a Bruxelles, e in  collaborazione con Americo Rosatone di Sulmona. Uno spettacolo folcloristico abruzzese ha animato la giornata conclusiva richiamando l’attenzione di molti curiosi e visitatori. 


EXPORT: IL BELGIO E' IL SETTIMO MERCATO ESTERO PER I PRODOTTI ALIMENTARI ABRUZZESI

Con 8,8 Milioni di euro (+ 13,5% rispetto al medesimo periodo del 2010) il Belgio, nei primi sei mesi del 2011, si conferma il settimo mercato estero per i prodotti alimentari e le bevande abruzzesi. In particolare: pasta a prodotti da forno , 3.4M di euro, vino e bevande, 3M di euro, carni 1.9M di euro. Capitolo a parte va dedicato al vino abruzzese che, da solo fa salire il Belgio al 4° posto tra i Paesi fornitori.
Dati sull'export in Belgio, confermati anche dalla partecipazione ad Expoitalia 2011. "Proprio sulla considerazione di tali dati, il Centro Estero e la Regione Abruzzo - ha spiegato il Direttore del Centro Estero, Rosario Iannucci - hanno ritenuto di promuovere la partecipazione ad Expoitalia". G.S.





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina