ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein - Leo Gassmann apre con Bella ciao. L'omaggio a Francesco sulla sicurezza sul lavoro - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 8 settembre 2011

PARTE IL CONTROLLO AUTOMATICO DELLA ZTL


 SULMONA -  La Città di Sulmona  ha intrapreso progetti ed iniziative finalizzate a garantire e a tutelare una migliore vivibilità all’interno del centro storico soprattutto nelle ore in cui è maggiore l’affluenza di pedoni, a rendere ancora più fruibili e visibili ai numerosi turisti che giungono in Città gli splendidi monumenti che essa offre e a limitare progressivamente la concentrazione di sostanze inquinanti nell’atmosfera. A tal fine il Corpo di Polizia Municipale ha posto in essere tutti i provvedimenti di competenza per la messa in opera di un sistema automatico di controllo per gli ingressi alla Z.T.L.,
provvedimenti conclusi con l’autorizzazione rilasciata al Comune di Sulmona, da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione Generale per la Sicurezza Stradale, all’istallazione ed all’esercizio di undici impianti per la rilevazione elettronica dell’accesso dei veicoli alla Z.T.L. (Corso Ovidio intersezione Piazza Carlo Tresca - Via G. Pansa da Ponte Capograssi – Via Marselli intersezione Largo Mercatello – Via Probo Mariano intersezione Via Dorrucci – Corso Ovidio intersezione Piazza Minzoni - Via Panfilo Serafini intersezione Via Capitolina – Via Buonomini intersezione Via Circonvallazione Occidentale – Via della Rocca intersezione Via Circonvallazione Orientale – Via Costa del Contadino intersezione Via Circonvallazione Orientale).Pertanto dopo la fase sperimentale di preesercizio sotto il controllo della Polizia Municipale, della durata non inferiore a 30 giorni, a decorrere dal 15/09/2011, considerata la complessità delle procedure connesse all’utilizzo di impianti automatici per la rilevazione degli accessi e l’accertamento delle violazioni, entrerà in funzione il primo impianto posto in Corso Ovidio con l’intersezione di Piazza Carlo Tresca.Al termine della fase di preesercizio, e solo dopo aver valutato gli esiti della stessa, il Comune di Sulmona, senza ulteriori formali avvisi alla cittadinanza, procederà direttamente alla fase di esercizio ordinario che permetterà di proseguire nel  percorso di valorizzazione e di tutela del centro storico avviato in Città ormai da annIi.L’impianto di rilevazione registrerà i veicoli che entreranno in Z.T.L. senza regolare autorizzazione (compresi i ciclomotori ed i motocicli anche se condotti a mano) sanzionando automaticamente l’infrazione.Gli attuali  possessori di permessi per la Zona a Traffico Limitato, per “residenti” o “non residenti”, non dovranno inoltrare nuove richieste di autorizzazioni, in quanto il Comando di Polizia Municipale provvederà automaticamente all’inserimento delle targhe fornite in sede di rilascio degli attuali permessi.Gli intestatari di contrassegni invalidi rilasciati dal Comune di Sulmona, o comunque gli intestatari di contrassegno invalidi rilasciati da tutti gli altri Comuni, che abbiano necessità di accedere costantemente, potranno comunicare per ciascun contrassegno massimo 2 numeri di targa di veicoli con i quali principalmente accedono alla Z.T.L., sia in qualità di conducenti che di trasportati.Per consentire all’utenza l’ingresso in particolari situazioni di necessità, è attivo presso il Comando di Polizia Municipale un numero verde 800 106 330, che sarà impresso sulla segnaletica di varco per consentire a chiunque ne abbia la necessità di fornire le indicazioni del caso con oneri a carico dell’Ente.                   

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-