ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 19 agosto 2011

VISITE ORSO SCANNO, PNALM RIDIMENSIONA: "TENTATIVI DI STRUMENTALIZZAZIONE"


PESCASSEROLI - Il Pnalm ridimensiona gli allarmismi sugli avvistamenti orsi, illustra le strategie in cantiere e  spiega i comportamenti da assumeri, senza tralasciare il problema del bracconaggio, tanto che nella Valle del Giovenco sono stati scoperti lacci finalizzati alla cattura di grossi animali protetti e che, invece, hanno incastrato un capriolo e, nei mesi scorsi, un cervo. Secondo l'ente Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise spesso gli avvistamenti degli orsi vicino i centri abitati sono "esagerazioni e tentativi di strumentalizzazione pubblicitaria e politico-partitica". Questo in riferimento alle incursioni del plantigrado sia nei dintorni di Scanno, nella Zona di Protezione Esterna del Pnalm, sia nell'abitato. "Cio' avrebbe creato qualche allarme facendo gridare piu' fonti al pericolo orso. Il Parco precisa di non sottovalutare  la questione
"seppure mai ad esso formalmente segnalata dalle Istituzioni locali. Infatti, da diversi giorni si e' prontamente attivato, organizzando con il CTA e l'UTB del CFS appositi servizi notturni e diurni cercando di seguire continuamente l'evolversi
della situazione e raccogliendo notizie e informazioni dirette dai cittadini protagonisti degli "incontri ravvicinati" o di coloro a conoscenza dei fatti. In tale contesto sono apparse sorprendenti alcune comunicazioni di esponenti politici locali che, senza disporre di alcun elemento a sostegno di quanto scritto, hanno creato allarme e preoccupazioni certamente esagerati. Ora, e' chiaro che la presenza ricorrente di un Orso nei pressi del centro abitato suscita interesse e, in qualche caso qualche preoccupazione". "Bisogna fare attenzione e chi ha la fortuna (o la sfortuna!), dipende dai punti di vista, di incontrare all'improvviso per strada un orso" continua la nota "deve sapere reagire positivamente e conservare la calma, evitando soprattutto comportamenti che diano all'animale l'impressione di essere minacciato". Tra le misure da adottare, il Parco sta valutando, d'intesa con il CTA e l'UTB del CFS la possibilita' di catturare l'orso, dotandolo di radio collare, allo scopo di seguirne costantemente i movimenti, cosi' come previsto nello stesso progetto life in corso di attuazione. In realta', poi, il Parco si trova a confrontarsi con tanti altri complessi problemi, compreso quello del "bracconaggio" di cui potrebbero restare vittima proprio i pochissimi e preziosi esemplari di orso marsicano. Proprio nei giorni scorsi, infatti, nella Valle del Giovenco, in pieno Parco, sono stati rinvenuti, dalle Guardie del Parco, alcuni lacci piazzati in modo da catturare animali protetti anche di grossa mole come appunto l'Orso. Questa volta e' rimasto vittima di uno di questi lacci un esemplare di capriolo. L'episodio e' stato ovviamente denunciato alla competente Autorita' Giudiziaria. Nei mesi scorsi, nella stessa zona, vittima dei bracconieri era rimasto un bell'esemplare di Cervo.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina