ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 22 agosto 2011

TRIBUNALI MINORI SE NE PARLERA' IN ASSEMBLEA. UIL SOSTIENE AVVOCATI

SULMONA- Per discutere della manovra finanziaria e della proposta di soppressione dei Tribunali non provinciali il prossimo venerdi 26 agosto alle 11.00 si riuniranno in assemblea nel palazzo di giustizia di piazza Capograssi gli avvocati del foro di Sulmona insieme alla parlamentare Paola Pelino. Pronta ad appoggiare giudici, ordine degli avvocati e dipendenti dei tribunali interessati è la Uil PA penitenziari, al fine di garantire la permanenza degli attuali presidi giudiziari e di
rivendicare il loro sacrosanto diritto di continuare a svolgere la loro attività nei posti ove la stessa la svolgono da decenni. E’ contraria, infatti, alla paventata chiusura dei tribunali minori il vicesegretario regionale Mauro Nardella. “L'idea di sopprimere i tribunali di Avezzano, Vasto, Lanciano e Sulmona” scrive in una nota
“produrrebbe un aggravio di spese per l'amministrazione penitenziaria e di lavoro per la polizia penitenziaria oltre che per tutti i dipendenti che attualmente svolgono la loro attività nelle attuali strutture giudiziarie e che sarebbero così costretti a fare le valigie. Le migliaia di udienze, che ogni anno si effettuano in tali istituzioni e che prevedono la traduzione dei detenuti in attesa di giudizio dalle carceri ai tribunali e viceversa, sarebbero per forza di causa maggiore spostate in realtà ben più lontane rispetto a quelle attuali. Quello che ne consegue è un esborso economico maggiore per le direzioni dei penitenziari interessati e un aggravio di lavoro per la Polizia Penitenziaria già di per sé gravata di surplus di lavoro e il più delle volte costretta a tradurre i ristretti sotto scorta ,stante la cronica carenza di organico, e con mezzi fatiscenti e inaffidabili. Tra le altre cose va aggiunto che il fatto di effettuare le traduzioni a poche decine di metri dalle strutture penitenziarie consente agli uomini del nucleo traduzioni di effettuare altri servizi nella stessa giornata quali ad esempio visite ospedaliere, postali, etc. Ci associamo quindi” conclude il sindacalista “alle organizzazioni di categoria per evidenziare quanto sconveniente sarebbe portare avanti una politica così improduttiva dal punto di vista del risparmio e del servizio da rendere alla società”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-