ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 22 agosto 2011

FRANCESCO DE GREGORI INCANTA IL PUBBLICO DI RIVISONDOLI

 (video servizio concerto)



RIVISONDOLI  - Per due ore sul palco di piazzale Michelangelo a Rivisondoli lo scorso sabato, Francesco De Gregori, 60 anni d'età e 40 di carriera, con il suo spirito autentico di cantautore italiano e intellettuale ha regalato alla folta platea un emozionante e garbato viaggio attraverso i suoi successi di ieri e di oggi, ricchi di metafore e sapiente originalità musicale. Nessun riscaldamento prima dell'esibizione, nessuna intervista, nessun flesh di troppo. Poche parole, ma solo le sue canzoni. Cappello, occhiali scuri, sgabello e chitarra. L'artista


ha incantato il pubblico con oltre 20 pezzi, alternando brani del suo ultimo album intitolato "Per brevità chiamato artista" ai suoi classici. Da Alice a Non c'è niente da capire, da La storia siamo noi a Titanic. Finale in bellezza concendendo con grande stile alla folla gli attesi La donna cannone, Rimmel e Generale. Da nord a sud, i fans di tutte le età sono giunti da più parti d'Italia
per vedere gratuitamente De Gregori. "Di questi artisti ne nascono uno ogni tanto" hanno detto. Chi non ha perso un tour, chi assiste a un suo concerto per la prima volta, chi, tra i più giovani, ha imparato le sue canzoni sui passi dei genitori e chi lo ha scoperto navigando su internet. "E' un grande artista che merita e la buona musica soprattutto di questi tempi non guasta mai" hanno aggiunto dalla platea. Grande successo anche quest'anno, dunque, nel centro montano. "Ogni oltre aspettativa. Siamo andati in overbooking il paese è stracolmo di gente. Sono soddisfatto orgoglioso ed emozionato per aver bissato il successo incassato lo scorso anno con il concerto di Venditti" ha affermato il sindaco, Roberto Ciampaglia, promotore dell'evento. Frecciatina polemica del sindaco in risposata alla nostra domanda su quale sia la sua canzone preferita: "Non c'è niente da capire è quella che mi piace di più ed è il messaggio che vorrei lanciare a chi contesta scioccamente e inutilmente qualsiasi iniziativa di questa importanza". Giuliana Susi






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina