ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 2 agosto 2011

RICORSO CRATERE, PD SEI COMUNI PELIGNI: "E' UN' OFFESA AL TERRITORIO"


RAIANO – Sulla vicenda del ricorso contro i comuni fuori cratere parlano di “offesa al territorio peligno” gli esponenti dei circoli del Pd di Corfinio, Pratola Peligna, Prezza, Raiano, Roccacasale e Vittorito che,in una nota, invocano l’unità e puntano il dito contro “il grave e incomprensibile silenzio dei politici e degli amministratori locali del centrodestra” non onorando gli impegni unitari assunti e sottoscritti nel maggio 2009 sulla Vertenza Valle Peligna sul terremoto”.  Sollecitano tutti i Consigli comunali del territorio a richiedere al presidente Chiodi, con ordini del giorno o mozioni, la “riapertura di un procedimento trasparente e certificato atto a verificare gli effettivi danni provocati dal sisma ai Comuni ricorrenti, così come previsto dalle Sentenze del TAR Lazio: cosa non in contrasto con il ricorso in Consiglio di Stato”. “Invitiamo” aggiungono “il Presidente/Commissario ad operare finalmente in maniera concreta e fattiva per difendere i diritti della Valle Peligna, della quale si era impegnato ad esserne l’assessore regionale di riferimento”.

Da stigmatizzare e condannare sono le difese di ufficio del Governo e di Chiodi fatte da alcuni/e autorevoli rappresentanti istituzionali locali che hanno preferito e preferiscono anteporre gli interessi politici di partito, o personali, a quelli del territorio. Un silenzio assordante, infine, proviene dai Deputati del nostro territorio. A pagarne le conseguenze sono i cittadini, le imprese, i Comuni, le forze sociali e culturali, ai quali viene negata la possibilità di vedersi riconosciuti agevolazioni fiscali, finanziamenti, opportunità e diritti analoghi a quelli dei Comuni del “cratere”.
“L’Avvocatura Generale dello Stato “per la Presidenza del Consiglio dei Ministri e per il Commissario delegato per l’emergenza terremoto in Abruzzo, in persona dei rispettivi legali rappresentanti pro-tempore”, ha presentato ricorso in appello al Consiglio di Stato contro le Sentenze del TAR Lazio sui Comuni esclusi dal “cratere. Una decisione che rappresenta un fatto di inaudita gravità e che offende e mortifica un intero territorio. Un territorio, la Valle Peligna, ancora una volta illuso con promesse che non si potevano mantenere, come quella fatta dal Presidente Chiodi, dopo la pubblicazione delle sentenze, che non ci sarebbe stato ricorso al Consiglio di Stato”.
“Per quanto ci riguarda” concludono “rinnoviamo la nostra disponibilità ad un impegno e mobilitazione di tutte le forze politiche e sociali in difesa dei diritti e della dignità del territorio peligno.
Il nostro è un appello unitario in coerenza con i documenti sottoscritti nel maggio 2009, perché a quello spirito occorre tornare oggi evitando di trasformare la vertenza legale in una ennesima bega locale per ragioni di “bottega”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina