In 30.000 hanno passeggiato tra il mercato allestito in vari angoli all'interno delle antiche mura. Mentre la giornata di ieri ha registrato un numero maggiore di presenze, quella di ferragosto è stata meno affollata,
complice la classica gita fuori porta da parte dei sulmonesi e il violento temporale del pomeriggio. Un centinaio gli espositori giunti nel capoluogo peligno con diverse categorie merceologiche. Dal mobile antico alle collane, dai prodotti tipici abruzzesi ai dolciumi, dal corredo ai mobili d'arredo casa, dalle borse ai vestiti, dal chiosco con le pannocchie alla brace agli arrosticini, dalle composizioni floreali agli animali domestici. Insomma ce n'era per tutti i gusti.
Assenti i trenta artigiani tunisini previsti che all'ultimo momento si sono visti bloccare il nulla osta dell'ambasciata in Egitto e hanno dovuto rinunciare alla fiera sulmonese con grande rammarico degli organizzatori e di Franco Ruggeri della Confesercenti, il quale ha annunciato la loro presenza in occasione dei campionati italiani per societa' di atletica leggera che si terranno a Sulmona a fine settembre. Critici e con il dente avvelenato, invece, i commercianti della parte meridionale del corso a braccia conserte costretti a guardare i turisti dirigersi nei luoghi in cui erano state posizionate le bancarelle. Scarsa affluenza di clienti, dunque, e magri incassi è loro bilancio, gridato a gran voce contro l'assessore Gianni Cirillo. Respinge le critiche al mittente l'assessore, parlando del mancato arrivo degli espositori dall'Egitto e della coincidenza di altre fiere sulla costa. Per la prossima edizione, secondo Cirillo, si terrà conto della data migliore da scegliere, dato che quest'anno è stata spostata dalla fine di agosto a ferragosto. Molti i negozianti che hanno colto il momento propizio di folla tenendo aperte le loro attività anche lunedi, come suggerito dagli organizzatori, registrando, quindi,
un buon riscontro di vendite. A differenza, invece, di alcuni bar e locali che, ieri sera, avendo scelto il cartello "chiuso per ferie", hanno spinto i villeggianti a girovagare per ore in cerca di un posto a sedere. G.S.
| Nessuna bancarella nella zona sud di Corso Ovidio |
| La pioggia nel pomeriggio di Ferragosto non ha scoraggiato i turisti |
Nessun commento:
Posta un commento