(video ecodelsangro.it)
CASTEL DI SANGRO- Nei
giorni scorsi hanno sostato a Castel di Sangro i tre liceali in viaggio a piedi da Ortona a Monte Cassino (Frosinone), passando per
Pietransieri e Alfedena, ripercorrendo le dieci tappe lungo il tracciato della
linea Gustav, la fortificazione che nel 1943 ha diviso l'Italia in due, a nord
i tedeschi e a sud le forze alleate. Hanno scelto di trascorrere così le loro vacanze tre
giovani studenti del liceo lancianese, Manuele Gianfrancesco di Atessa, Alberto Amadei di Castel
Frentano, e Alfredo De Grandis di Torino di Sangro, attraversando a
piedi circa 220 km .
Nel capoluogo sangrino i ragazzi hanno incontrato due testimoni d'eccezione,
Vladimiro Putaturo, ex partigiano della Brigata Maiella e Terzio Di Carlo,
storico,
raccontando le loro emozioni e raccontando la loro vicenda.
Prima tappa era Ortona-Orsogna, poi Orsogna-Casoli,
Casoli-Torricella, Torricella-Pizzoferrato, Pizzoferrato-Pietransieri,
Pietransieri-Alfedena, Alfedena-Castelnuovo al Volturno Castelnuovo al
Volturno-Cardito (giovedi' 4), Cardito-Sant'Elia Fiumerapido e Sant'Elia
Fiumerapido-Montecassino.
Nessun commento:
Posta un commento