


MALTEMPO: STRARIPA SANGRO, EVACUATE ABITAZIONI A VILLA SCONTRONE
E' stata evacuata a Villa Scontrone, tra Alfedena e Castel di Sangro, una palazzina costituita da 8 appartamenti con 30 persone fatte uscire dalle finestre dai vigili del fuoco e carabinieri. Il fiume Sangro, dopo aver rotto gli argini, ha invaso la campagna circostante con una portata prossima ai 170 metri cubi al secondo, un recor mai registrato in precedenza. A Castel di Sangro permane lo stato di preallerta con maggiore attenzione alla localita' "Santa Liberata", dove si trovato molti alberghi. E' stato costituito un gruppo di coordinamento con a capo il capitano dei carabinieri Paolo Befera che e' in contatto con la Prefettura dell'Aquila. Nulla da rilevare, invece, in Valle Peligna, dove l'unico intervento dei vigili del fuoco e' consistito nel taglio di un albero pericolante, In via precauzionale, tuttavia, sono stati raddoppiati i turni per garantire l'operativita' in caso la situazione nelle prossime ore dovesse peggiorare. A Pescasseroli una frana all'inizio del paese ha determinato la chiusura della strada intercomunale "Canala di prato rosso". Problemi alla viabilita' sulla strada regionale 83 marsicana, tra Pescasseroli e Barrea, dove si sono verificati numerosi allagamenti dovuti all'ostruzione dei canali di scolo lungo la carreggiata.
E' stata evacuata a Villa Scontrone, tra Alfedena e Castel di Sangro, una palazzina costituita da 8 appartamenti con 30 persone fatte uscire dalle finestre dai vigili del fuoco e carabinieri. Il fiume Sangro, dopo aver rotto gli argini, ha invaso la campagna circostante con una portata prossima ai 170 metri cubi al secondo, un recor mai registrato in precedenza. A Castel di Sangro permane lo stato di preallerta con maggiore attenzione alla localita' "Santa Liberata", dove si trovato molti alberghi. E' stato costituito un gruppo di coordinamento con a capo il capitano dei carabinieri Paolo Befera che e' in contatto con la Prefettura dell'Aquila. Nulla da rilevare, invece, in Valle Peligna, dove l'unico intervento dei vigili del fuoco e' consistito nel taglio di un albero pericolante, In via precauzionale, tuttavia, sono stati raddoppiati i turni per garantire l'operativita' in caso la situazione nelle prossime ore dovesse peggiorare. A Pescasseroli una frana all'inizio del paese ha determinato la chiusura della strada intercomunale "Canala di prato rosso". Problemi alla viabilita' sulla strada regionale 83 marsicana, tra Pescasseroli e Barrea, dove si sono verificati numerosi allagamenti dovuti all'ostruzione dei canali di scolo lungo la carreggiata.
Nessun commento:
Posta un commento