Resta alto il pericolo valanghe su tutto l'arco alpino, soprattutto per le abbondanti nevicate degli ultimi giorni depositate su strati di neve gia' esistenti e debolmente consolidati. Lo riferisce in una nota il Corpo forestale dello Stato.Generalmente 'moderato' il pericolo valanghe sulle Alpi Venoste, Breonie e su tutto l'Appennino Umbro-Marchigiano e Abruzzese. Il pericolo e' debole, invece, nel resto delle aree montane della Penisola a tutte le quote e a tutte le esposizioni. Grazie al Meteomont, servizio garantito dal Corpo forestale dello Stato e dal Comando delle Truppe Alpine, con la collaborazione del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare, gli abitanti della montagna, gli sciatori e i turisti possono conoscere nel dettaglio le condizioni del manto nevoso e decidere se esistono o meno le condizioni di sicurezza per un'escursione. Si consiglia agli escursionisti nonche' alle amministrazioni e agli enti locali di consultare quotidianamente i bollettini meteonivologici pubblicati sul sito www.meteomont.org o attraverso il numero di emergenza ambientale 1515 del Corpo forestale dello Stato.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento