ORSI: ROSSI, BENE AVVISTAMENTI MA LASCIAMOLI IN PACE
"La bella notizia del contestuale avvistamento di ben dieci orsi marsicani in una zona del parco ben definita, non puo' che far piacere a tutti ed essere di buon auspicio per il futuro di questa specie. Questo pero' non puo' farci dimenticare, senza voler ovviamente raffreddare l'entusiasmo di chi a questi animali vuole davvero bene, che l'Orso bruno marsicano continua a correre il rischio di estinguersi". Lo afferma in una nota il Presidente del parco nazionale d'Abruzzo, Giuseppe Rossi.
"E proprio questi cosi' positivi eventi- secondo Rossi - potrebbero addirittura rivelarsi gravemente dannosi, se non considerati nella giusta misura e con la dovuta attenzione. Gli orsi marsicani, soprattutto in questa stagione dell'anno, che coincide peraltro con il massimo afflusso turistico della zona, hanno bisogno di quiete e tranquillita', e hanno bisogno di alimentarsi in pace. Vorrei percio' ricordare che, con Determinazione del 5 luglio 2010 adeguatamente divulgata e' stato introdotta la regolamentazione dell'accesso del pubblico nelle zone dei ramneti per garantire loro quella tranquillita' necessaria e quella quiete indispensabile nella loro quotidiana esistenza.
"La bella notizia del contestuale avvistamento di ben dieci orsi marsicani in una zona del parco ben definita, non puo' che far piacere a tutti ed essere di buon auspicio per il futuro di questa specie. Questo pero' non puo' farci dimenticare, senza voler ovviamente raffreddare l'entusiasmo di chi a questi animali vuole davvero bene, che l'Orso bruno marsicano continua a correre il rischio di estinguersi". Lo afferma in una nota il Presidente del parco nazionale d'Abruzzo, Giuseppe Rossi.
"E proprio questi cosi' positivi eventi- secondo Rossi - potrebbero addirittura rivelarsi gravemente dannosi, se non considerati nella giusta misura e con la dovuta attenzione. Gli orsi marsicani, soprattutto in questa stagione dell'anno, che coincide peraltro con il massimo afflusso turistico della zona, hanno bisogno di quiete e tranquillita', e hanno bisogno di alimentarsi in pace. Vorrei percio' ricordare che, con Determinazione del 5 luglio 2010 adeguatamente divulgata e' stato introdotta la regolamentazione dell'accesso del pubblico nelle zone dei ramneti per garantire loro quella tranquillita' necessaria e quella quiete indispensabile nella loro quotidiana esistenza.
Nessun commento:
Posta un commento