ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 18 giugno 2010

SANITA':ACCORDO PER SERVIZI IN ISTITUTI DI PENA



SANITA': ACCORDO PER SERVIZI IN ISTITUTI DI PENA ABRUZZESI

Tutela della salute, recupero sociale dei detenuti e degli internati adulti e dei minorenni sottoposti a provvedimenti penali, costituiscono l'oggetto di un accordo sottoscritto stamattina a Pescara, tra Regione Abruzzo, Provveditorato regionale dell'Amministrazione penitenziaria di Pescara e Centro per la Giustizia minorile dell'Aquila. L'accordo risolve in una cornice di sinergia istituzionale il passaggio direttamente alle Asl delle funzioni sanitarie all'interno degli istituti di pena. Per l'assessore alla Salute, Lanfranco Venturoni, si è "riusciti a trovare un buon accordo nonostante la ristretezza dei fondi. Una buona sanità - ha spiegato - non solo è un fatto di civiltà, ma in questo caso, trattandosi di persone recluse, spesso con problemi legati alla tossicodipendenza, alle malattie mentali, alle infezioni, è anche un fatto di prevenzione quello di ripristinare una buona salute, nella prospettiva del reinserimento". Anche per il Provveditore regionale dell'Amministrazione penitenziaria per l'Abruzzo, Salvatore Acerra, con l'accordo i 2000 detenuti negli istituti di pena abruzzesi "potranno contare su una assistenza ulteriormente migliorata e incrementata, non soltanto sul piano della maggior presenza del personale medico ed infermieritsico, ma anche sul piano della specialistica, in modo da evitare il trasferimento dei reclusi in altri luoghi".Un aspetto importante dell'accordo riguarda anche il personale sanitario: "Abbiamo avviato un percorso per la stabilizzazione - ha aggiunto Acerra - per non disperdere professionalità ed esperienze. Comunque un ringraziamento va fatto all'Osservatorio regionale", rappresentato dal coordinatore Tamara Agostani. Per il direttore del Centro della Giustizia minorile dell'Aquila, Concetto Zanghi, "l'intesa prevede anche la costituzione di una èquipe multidisciplinare che permetterà di attuare in tempi rapidi tutti gli interventi necessari a risolvere le situazioni d'urgenza. Nel caso di minori - ha aggiunto - la rapidità d'intervento è il viatico ad un giusto reinserimento nel contesto sociale senza più pericolo di delinquere nuovamente". Il protocollo consta di 28 articoli.
nella foto: la firma dell'accordo

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-