

Francesco Di Nisio, Segretario LP, ha ricevuto la risposta alla lettera inviata alla Direzione provinciale dell'INPDAP e ha espresso soddisfazione poiche' per la prima volta l'Istituto prende una precisa, chiara e formale posizione in merito. Di Nisio ha dichiarato che "a questo punto bisognera' attendere e quindi bisognera' avere un po' di pazienza per gli ultimi adempimenti organizzativi, dopo di che' potremo avere il servizio tanto auspicato". La Direttrice provinciale dell'INPDAP ha voluto fugare ogni dubbio o perplessita' sulla questione dichiarando "che il ritardo nell'apertura dello sportello non è causato da cattiva volontà dell'Istituto o della Direzione Provinciale, né tantomeno da fantomatici interventi politici. Continuiamo a ritenere, anzi, che un servizio decentrato reso con professionalità e consapevolezza accresca l'efficienza e l'efficacia delle prestazioni, e possa determinare risvolti positivi anche sull'attività della Sede. Siamo peraltro al momento costretti a confermarLe l' impossibilità - sia chiaro: temporanea - di assicurare nell'immediato l'apertura dello sportello con risultati soddisfacenti per l'utenza e per l'Istituto, atteso che, come Le è ben noto, stiamo ancora progressivamente facendo fronte all'esodo (verificatosi dopo il sisma) di personale formato verso altre Sedi con l'ingresso di nuovo personale in via di formazione". Tra non molto – conclude Di Nisio - potremo quindi confermare l'effettiva volonta' dell'INPDAP, per adesso apprezziamo lo sforzo che si sta' compiendo a favore del Centro Abruzzo.
Nessun commento:
Posta un commento