



Presentato a Bugnara in un auditorium affollato il libro di Valeria Masciantonio"Remo Gaspari Storia di un Italiano".
La manifestazione voluta dall'associazione culturale il Faro insieme all' Amministrazione Comunale di Bugnara e all'ex Sindaco Antonio Lupi, ha visto la presenza del Sindaco di Bugnara Giuseppe Lo Stracco, del giornalista Giovanni Ruscitti, di Matteo Servilio presidente dell'Associazione Culturale il Faro, di Ubaldo Giacomucci direttore editoriale delle edizioni Tracce, dell'autrice del libro Valeria Masciantonio e naturalmente del ex ministro Remo Gaspari.
Storia di un Italiano parla della sua vita, lascia come sfondo la storia politica dell'ex ministro e mette in risalto l'aspetto dell'uomo.
La giovane ricercatrice e giornalista originaria di Gissi Valeria Masciantonio, ha voluto scrivere il libro per conoscere piu' da vicino il personaggio che è entrato nella storia e non per caso.Un uomo che ha scritto la storia dell'Abruzzo e dell'Italia, una storia di appartenenza di amicizie e passioni che partono dai piccoli centri.
"Oggi ho ritrovato molti amici e ricordo quello che abbiamo fatto con impegno amore e spirito di sacrificio per il miracolo abruzzese.Voglio cercare di essere ancora utile, dall'Aprile del 1994 ho chiuso la mia attività politica, ma sono rimasto comunque attivo con la mia segreteria, mi auguro che un altro giovane abruzzese, possa ripetere e rivivere la mia carriera, abbiamo terribilmente bisogno di una classe nuova per il rinnovo politico della nostra regione".Remo Gaspari 40 anni di storia e di impegno politico, 11 volte onorevole 3 volte sottosegretario e piu' volte ministro di dicasteri di rilievo è stato eletto sempre con un notevole numeri di voti è arrivato a ricevere fino a 177.687 preferenze.
Marco Prosperini
Nessun commento:
Posta un commento