

GIRO D'ITALIA: NAPOLITANO INVIA MESSAGGIO A PRESIDENTE PAGANO
In occasione della 11esima tappa del Giro d'Italia, Lucera-L'Aquila, il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato un messaggio al presidente del Consiglio regionale dell'Abruzzo, Nazario Pagano, per esprimere i suoi sentimenti di partecipazione verso un evento cosi' importante che coinvolge il Capoluogo abruzzese, ferito un anno fa dal terremoto. Il presidente Pagano aveva invitato il Capo dello Stato a partecipare alla frazione aquilana della Corsa Rosa ma, per impegni istituzionali assunti in precedenza, Napolitano non potra' essere a L'Aquila. "Tale evento - si legge nel messaggio inviato dal Presidente Napolitano - costituisce un significativo momento per riaffermare, a poco piu' di un anno da quel devastante terremoto che ha colpito la terra d'Abruzzo, la ricchezza di valori e di energie che uno sport cosi' popolare esprime". Intanto proseguono senza sosta i lavori a Sulmona sulle strade interessate al passaggio di domani.Questa mattina la ditta incaricata per la sistemazione del manto stradale stava operando in via Mazzini.Molte le buche da riparare e tratti di asfalto da sostituire.Domani la citta' sara' pronta all'evento e la diretta televisiva su RAI 3 e Sul satellite, interesserà la citta' Ovidiana, sicuramente un'ottima opportunità per pubblicizzare nel mondo il capoluogo peligno e l'intera valle peligna.
In occasione della 11esima tappa del Giro d'Italia, Lucera-L'Aquila, il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato un messaggio al presidente del Consiglio regionale dell'Abruzzo, Nazario Pagano, per esprimere i suoi sentimenti di partecipazione verso un evento cosi' importante che coinvolge il Capoluogo abruzzese, ferito un anno fa dal terremoto. Il presidente Pagano aveva invitato il Capo dello Stato a partecipare alla frazione aquilana della Corsa Rosa ma, per impegni istituzionali assunti in precedenza, Napolitano non potra' essere a L'Aquila. "Tale evento - si legge nel messaggio inviato dal Presidente Napolitano - costituisce un significativo momento per riaffermare, a poco piu' di un anno da quel devastante terremoto che ha colpito la terra d'Abruzzo, la ricchezza di valori e di energie che uno sport cosi' popolare esprime". Intanto proseguono senza sosta i lavori a Sulmona sulle strade interessate al passaggio di domani.Questa mattina la ditta incaricata per la sistemazione del manto stradale stava operando in via Mazzini.Molte le buche da riparare e tratti di asfalto da sostituire.Domani la citta' sara' pronta all'evento e la diretta televisiva su RAI 3 e Sul satellite, interesserà la citta' Ovidiana, sicuramente un'ottima opportunità per pubblicizzare nel mondo il capoluogo peligno e l'intera valle peligna.
Nessun commento:
Posta un commento