ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein - Leo Gassmann apre con Bella ciao. L'omaggio a Francesco sulla sicurezza sul lavoro - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 1 febbraio 2010

REGIONE:35 MLN PER ATTIVITA' ECONOMICHE


RICOSTRUZIONE: CHIODI,35 MLN PER ATTIVITA' ECONOMICHE/SCHEDA

L'Aquila, 1 feb. - Nel dettaglio, la responsabile del Servizio attività internazionali della Regione Giovanna Andreola, ha illustrato le misure del bando. Le finalità sono quelle di risarcire i danni causati alle attività economico-produttive ubicate nei comuni del cratere del terremoto del 6 aprile. I soggetti beneficiari sono: le imprese, escluse quelle del settore trasporti e della produzione primaria dei prodotti agricoli; i lavoratori autonomi (professionisti, artisti, ecc?); le associazioni, costituite in qualunque forma, purchè svolgano attività economica. Il bando prevede tre forme di contributi: A) COPERTURA DEI DANNI, calcolato in riferimento all'ammontare delle spese ritenute ammissibili per i danni subiti ai beni mobili e immobili, ivi compreso le scorte nella misura necessaria alla ripresa economica dell'attività, e in ogni caso per un valore non eccedente il 20% del danno subito dalle stesse scorte; B) COPERTURA DEI COSTI DI TRASFERIMENTO della sede o dell'unità produttiva. In alternativa a questo contributo il bando prevede la terza tipologia di risarcimento: C) COPERTURA DEI DANNI SUBITI PER LA SOSPENSIONE TEMPORANEA DELL'ATTIVITA'. È bene chiarire, ha specificato Giovanna Andreola, che "i contributi di cui ai punti A e B/C sono cumulabili e concessi esclusivamente ai fini della riattivazione dell'attività, con l'impregno dei beneficiari al ripristino almeno del 50% dei livelli occupazionali al 6 aprile 2009". Per quanto riguarda il punto A sono dichiarati ammissibili i danni subiti da beni immobili, fabbricati, opere murarie, i danni subiti da beni mobili quali impianti, macchinari, attrezzature, mezzi di trasporto solo se direttamente funzionali all'azienda, i danni subiti dalle scorte aziendali. Per i risarcimenti dei danni al punto B sono ammessi: i costi di trasferimento delle attrezzature, i costi di disattivazione e riattivazione di macchinari, nuovi raccordi relativi alle utenze e costi di locazione/acquisto moduli prefabbricati. Per quanto riguarda infine l'entità del contributo, il bando prevede che il contributo di cui al punto A può essere coperto fino al 100% del valore del danno subito fino a un massimo di 5 milioni di euro; il contributo di cui al punto B, è pari al 100% del costo del trasferimento dell'attività, ivi compresi quelli per il rientro nella sede originaria: tale contributo non potrà in ogni caso eccedere la misura di 100 mila euro e i contributo di cui al punto C, concesso per un periodo di tempo non superiore alla data di ultimazione dei lavori di riattivazione, è pari al 100% dei mancati redditi non conseguiti dall'impresa durante la sospensione: in ogni caso il contributo non potrà eccedere la misura di 500 mila euro. Il bando, il cui coordinamento politico è del vicepresidente Alfredo Castiglione, sarà gestito operativamente dal Servizio attività internazionali presso il quale è già operativo uno sportello informativo in via Salaria Antica Est, 27 numero telefono: 0862364251-52-60.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-