ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esercito di Israele: "Cominciate le operazioni militari a Gaza City"- Informativa alla Procura sui siti sessisti, poi parte l'inchiesta. Meloni: "Disgustata, sanzionare"- Sventato un attentato a Bergoglio progettato dall'Isis. La questura di Trieste: "Non c'è alcuna evidenza'"- Gli Usa annunciano la vendita di armi per 825 milioni all'Ucraina. Kallas: "Discutiamo se inviare subito gli addestratori Ue"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Aggressione e violenza sessuale, sette arresti - Alla Perdonanza consigliera sfila con abito-bandiera Palestina - Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"- Al via la demolizione dei Palazzi Clerico a Pescara- Il 3 gennaio all'Aquila la fiamma olimpica di Milano-Cortina - Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze -

Sport News

# SPORT # Serie B Mantova Pescara, Vivarini : “Mercato? La società sa cosa serve, non devo dirlo qui” - Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

IN PRIMO PIANO

731^ PERDONANZA CELESTINIANA “L’AQUILA A UN TEMPO NUOVO” CONCERTO FINALE CON ANTONELLO VENDITTI, GIULIANO SANGIORGI, BRUNORI SAS, FRANCESCA MICHIELIN, GIANLUCA GINOBLE

30 agosto Teatro del Perdono.L'AQUILA -"Nell’ambito della 731ma Perdonanza Celestiniana, manifestazione dichiarata Patrimonio Immat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 4 giugno 2022

LIRIS: OK A VARIAZIONI BILANCIO PER AIUTI A B&B E OPERATORI MONTAGNA, UFFICI RICOSTRUZIONE, DISSESTO E ALTRO

L’AQUILA -"La giunta regionale dell’Abruzzo, su proposta dell’assessore al Bilancio Guido Liris, ha approvato una serie di variazioni di bilancio per soddisfare le richieste pervenute dalle diverse strutture dell’ente stanziando, in particolare 850mila euro per investimenti a favore delle istituzioni scolastiche, 250mila euro per l’acquisto di autovetture, 480mila euro circa per “poter procedere al trasferimento dei fondi agli Organismi intermedi Comune di Pescara e Comune di Teramo per l’espletamento delle attività previste dalle azioni per lo Sviluppo Urbano Sostenibile a valere sul Programma Por Fesr Abruzzo 2014/2020”.

GRANDE PROVA PER LA ASD GINNASTICA OVIDIANA ALLE NAZIONALI CSEN DI GINNASTICA ARTISTICA, SVOLTESI A CESENATICO

CESENATICO - "Grande prova per la Asd Ginnastica Ovidiana alle Nazionali Csen di Ginnastica Artistica, svoltesi a Cesenatico dal 27 al 29 maggio scorso.E’ medaglia d’argento per la Junior Alice del Priore nella Specialità del minitrampolino con un salto teso al limite della perfezione! Un Corpo Libero da brividi vale un altro Secondo posto per Marta Giuliani, categoria Allieve B, sempre per la Gara di Specialità.Melissa Popa, per la categoria esordienti, conquista a parimerito il terzo gradino del podio (Gara Csen Cup).Sempre per la Gara Csen Cup la squadra delle Junior B (Bonaventura Flavia, Marinilli Claudia, Lombardi Chiara e Risio Nicole) viene premiata al 9° posto tra le prime dieci d’italia.Non riesce per un soffio l’impresa per la squadra delle allieve A (Caputo Claudia, D’Andrea Francesca, Petrella Angelica, Salutari Eleonora, Tirotta Zoe), tredicesimo punteggio su 45.

LA LINGUA DI FUOCO E LA SETTIMANA METEO DI STEFANO BERNARDI

L'AQUILA - "Una settima da ricordare o da dimenticare a seconda se si è amanti del caldo o freddofili.Quelli che hanno occupato l'ultima parte di Maggio e l'inizio di Giugno sono stati  giorni di fuoco per l'Italia in generale e per l'Abruzzo in particolare. Mentre da chi vede il  mare( o l'alta montagna) come essenza di vita il caldo di questi giorni è stato accolto come manna caduta dal cielo, per coloro i quali le alte temperature, soprattutto se accompagnate da umidita'( come quello presentatosi questa settimana) le mal sopportano, ci viene facile pensare  che quella appena passata per loro sarà una settimana da riporre nel dimenticatoio.

MTB ABRUZZO CUP: DOMENICA 5 GIUGNO A SCANNO L’IMMANCABILE MARATHON DEGLI STAZZI

SCANNO - "C’è fermento nella Valle del Sagittario: a Scanno la Marathon degli Stazzi arriva a quota 19 edizioni e domenica 5 giugno si appresta ad aprire i battenti a ritmo di salite e di dislivelli che metteranno a dura prova le gambe dei bikers da tutto l’Abruzzo e dalle regioni vicine.Gli organizzatori della Mtb Scanno capitanati da Mario De Vincentis stanno vivendo momenti di duro lavoro e al contempo sono animati dal vivo desiderio di assicurare il più ampio successo: annualmente tutto il paese collabora attivamente per la buona riuscita della manifestazione per lasciare un piacevole ricordo e il desiderio di tornare ad apprezzare le meraviglie di Scanno e dell’omonimo lago a forma di cuore.

venerdì 3 giugno 2022

L’ AQUILA: MIGLIAIA DI PERSONE PER LA NOTTE BIANCA - SPRING EDITION. "IL CENTRO STORICO DEL CAPOLUOGO PIENO DI EVENTI FINO A NOTTE FONDA"

L'AQUILA - "Il centro storico de L’Aquila è tornato a splendere in occasione dell’edizione di primavera della Notte Bianca.L’Amministrazione Comunale e il direttore artistico Marcello Di Giacomo sono riusciti nella grande impresa di riempire tutte le piazze della città fino a notte fonda con un cartellone variegato di eventi che ha accontentato tutte le fasce d’età. Un grandissimo successo, forse oltre ogni più rosea previsione, che mette un punto ad un periodo difficile e restituisce al capoluogo abruzzese tanta energia e voglia di rinascita.

RIVISONDOLI: "ACCOLTA LA TESI DEL RICORRENTE CHE HA SEMPRE SOSTENUTO LA CORRETTA CONDOTTA DELL' ARCHITETTO LA CIVITA"

SULMONA - "La Sezione VI della Corte di Cassazione ha assolto "perchè il fatto non sussiste" l'Architetto Luigi La Civita, Responsabile dell'Area Tecnica del Comune di Rivisondoli all'epoca dei fatti contestati, dal reato d'abuso d'ufficio relativamente alle procedure di affidamento dei lavori che nell'anno 2012 furono eseguiti presso lo stadio comunale di Rivisondoli in occasione del ritiro estivo del Pescara calcio, nonchè per i lavori che nell'anno 2014 furono invece eseguiti per l'adeguamento funzionale del parco giochi attrezzato in Viale Regina Elena sempre in Rivisondoli.

SULMONA: "I CONSIGLIERI DEL PD ROMPONO IL SILENZIO"

SULMONA - "Dopo aver letto le dichiarazioni che l’ineffabile consigliere di minoranza, già ex assessore della giunta Casini, Salvatore Zavarella ha fornito, alla stampa, in occasione dell’approvazione dell’attuale giunta, di collocare il nuovo plesso scolastico da via XXV aprile a viale Togliatti nell’area della scuola primaria Lombardo Radice, non possiamo restare in silenzio. Sappiamo tutti, e lo sa bene Zavarella, come sono andate davvero le cose. Per la realizzazione del nuovo plesso scolastico non si dovrà affatto ricominciare tutto da capo, come egli sostiene.

SI RIUNISCE MARTEDI' 7 GIUGNO IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA

SULMONA -  Il Consiglio Comunale è convocato in seduta pubblica ordinaria, in prima convocazione per il giorno di martedì 07 giugno p.v. alle ore 14.30 e, in seconda convocazione il giorno di mercoledì 08 giugno p.v. alle ore 15.30. Ordine del giorno sul sito web del Comune di Sulmona 

"LUCE IN FONDO AL TUNNEL PER GLI OPERATORI SOCIO SANITARI PENITENZIARI?"

MAURO NARDELLA (UIL PA): DA POCO ARRIVATA NOTIZIA DELL'INVIO DA PARTE DELLA REGIONE ABRUZZO DELLA PRATICA PRO PROROGA.SULMONA - "Tardi e venga bene. Questo è l'auspicio che si da la UIL PA Abruzzo in riferimento alla mancata proroga del contratto per gli Operatori Socio Sanitari penitenziari abruzzesi.Questa mattina si è venuti a conoscenza, da indiscrezioni, del fatto che la Regione Abruzzo avrebbe finalmente inoltrato alla Direzione della Protezione Civile la richiesta di proroga degli OSS che hanno prestato servizio negli istituti penitenziari.Ad avvalorare questa tesi vi sarebbe una mail a firma del Coordinatore regionale della Rete

TORNA LA CORDESCA ALLO STADIO PALLOZZI E POI CONSEGNA DEL PALIO E FESTA IN PIAZZA GARIBALDI

SULMONA - "Torna la Cordesca allo stadio Pallozzi nelle giornate di sabato e domenica, 4 e 5 giugno. Corteo da piazza Plebiscito e cerimonia finale di consegna del Palio in piazza Garibaldi, dove sarà festa con giochi, attrazioni e stand gastronomici. Torna la Cordesca, la Giostra per bambini e ragazzi, nelle giornate di domani, sabato 4 giugno e domenica 5 giugno. Le gare si disputeranno nello stadio comunale Pallozzi, a partire dalle 17. Come sempre le sfide saranno precedute dal corteo che vedrà protagonisti circa 400 figuranti dei sette Borghi e Sestieri che si avvierà alle 16 da piazza Plebiscito, nei pressi della chiesa di S.Maria della Tomba.

PROMOZIONE: TRIANGOLARE PLAY OUT. VALLE PELIGNA DOMENICA A PESCARA CONTRO LA FATER

RAIANO - Effettuato questa mattina il sorteggio per stabilire il triangolare dei play out di Promozione. Si comincerà domenica 5 giugno con Fater Angelini Abruzzo-Valle Peligna mentre riposerà il Bucchianico. Esordio in trasferta a Pescara, dunque, per la squadra di Scimia dopo aver superato l’Alba Montaurei per 3-0 nella finale del girone A. La perdente tra pescaresi e peligni affronterà domenica 12 giugno il Bucchianico, in caso di parità sarà la Fater a sfidarsi con il Bucchianico: la terza partita si svolgerà, invece, il 19 giugno.

LA PRATOLANA MARIA LAURA PIZZOFERRATO REGINA DELLA MANIFESTAZIONE ARTISTICA “PERFORMER ITALIAN CUP PASS” ABRUZZO


ROMA - "Ha un'innata passione del canto e, seppur di soli 13 anni, Maria Laura Pizzoferrato ha messo tutti d'accordo sul fatto che il suo futuro canoro è improntato ad un sicuro successo primeggiando nell'ultima manifestazione artistica denominata “Performer Italian Cup Pass”.
Nell'importante appuntamento artistico organizzato dalla FIPASS (Federazione internazionale performer arti scenico sportive), dalla SV Metodo Pass Performer arti sceniche Spampinato e patrocinata dalla CSA In e dall'Ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni, tenutosi ieri nella bella località di Borgorose, l'ottima artista pratolana si è classificata prima nella disciplina Performer canto, classe B, categoria 12-15 anni.

SULMONA: MEZZO IN FIAMME NELLA DISCARICA DI NOCE MATTEI

SULMONA - Un incendio ha interessato nel pomeriggio di oggi la discarica di Noce Mattei in via Vicenne a Sulmona.Il rogo ha riguardato un mezzo all'interno della struttura.Un incendio che si sarebbe verificato per cause accidentali.Le temperature alte di questi giorni sicuramente hanno contribuito.Sul posto sono immediatamente giunti due mezzi dei vigili del fuoco che al momento sono riusciti a spegnere l'incendio in una zona

AVEZZANO, DISTRETTO SANITARIO: ASL SUI REAGENTI PER ALCUNI ESAMI DEL SANGUE: “IL PROBLEMA ERA GIÁ STATO RISOLTO”

AVEZZANO - “Il problema della carenza di alcuni reagenti era stato già risolto ma, per mera dimenticanza, l’avviso sul rinvio di alcuni esami del sangue non era stato rimosso dalla bacheca”Lo precisa la responsabile della UOSD Cure Primarie, dott.ssa Stefania Viscogliosi, a proposito della difficoltà, riportata dagli organi di stampa, a prenotare alcuni esami chimici al distretto sanitario di Avezzano, in via Monte Velino.“Al distretto era stato esposto un avviso dagli operatori del CUP”, precisa la responsabile Asl, “perché c’era stato un problema nella disponibilità di alcuni specifici reagenti, utilizzati per eseguire determinati accertamenti chimici”

SULMONA: "UN CAMPIONE DAVVERO SPECIALE"

SULMONA - "Il liceo Vico regala alla Città di Sulmona un altro  importante successo sportivo, arrivando alle fasi nazionali dei campionati studenteschi di atletica leggera, che si sono conclusi  lo scorso 1^ giugno a Pescara. In pista, per la categoria allievi, con grinta e passione,  Giulia Cutarella per i 100 m.piani , Valerio Sinibaldi per il salto in lungo e Salvatore Parente 100 m. categoria allievi.Tra gli atleti ha brillato un grande e speciale risultato, quello di Salvatore Parente che ha sfiorato il titolo nazionale con un tempo ottimo piazzandosi al secondo posto.L'Amministrazione comunale, condivide questa grande gioia con Salvatore

43 ANNI FA IL TERRIBILE INCIDENTE TRA GLI ARCHI DELL’ACQUEDOTTO MEDIEVALE A SULMONA, ANNIVERSARIO TRAGEDIA TIFOSI AQUILANI

SULMONA - 3 giugno 1979-3 giugno 2022. Ricorre oggi il 43° anniversario della terribile tragedia sotto l’acquedotto medioevale di Sulmona dove morirono quattro giovani tifosi dell’Aquila calcio: Maurizio Climastone di 18 anni, Paolo Centi di 16 anni, Carlo Dionisi e Carlo Risdonne entrambi 15enni. “Un’atroce fatalità, una morte tragica che spense il tripudio della loro giovinezza, per una vittoria che non videro”. E’ scritto così sulla lapide che è stata posta nei pressi di piazza Garibaldi per ricordare i quattro giovani strappati alla vita troppo presto. Il 3 giugno di 40 anni fa era una giornata particolare per lo sport ed i tifosi aquilani. La squadra rossoblù dopo dieci anni si giocava la possibilità di tornare in Serie C nello spareggio promozione contro l’Avigliano. Molti tifosi partirono con mezzi propri e pullman per recarsi a Cassino, teatro di scena della gara unica per l’accesso tra i professionisti.

FESTIVAL BANDE: SABATO SPETTACOLO AL FADINI

GIULIANOVA - "Domenica la parata di musica si muoverà da Viale Orsini a Piazza del Mare.La città è ormai immersa nei ritmi della musica delle Bande che risuona in ogni angolo e il Festival Internazionale di Bande Musicali e Majorette si appresta a vivere due giornate ricche di appuntamenti.Dopo la diretta, questa mattina sul Tg di rai 3 Abruzzo delle 7.30, c’è attesa per il primo spettacolo di Sabato che si svolgerà allo Stadio Fadini a Giulianova Paese.A partire dalle 16.00, sotto l’attenta direzione di Andrea D’Erme e Monica Rizzi, Bande, Orchestre e gruppi coreografici di Majorette si esibiranno in formazione da parata, regalando al pubblico uno spettacolo ricco di emozione. 

ALTO SANGRO, INIZIATO IL TORNEO GIVOVA SOCCER EXPERIENCE

CASTEL DI SANGRO - "È iniziata ieri la ventunesima edizione del Torneo “Givova Soccer Experience” che si svolgerà fino a sabato 4 giugno. Sono quattro i Comuni coinvolti nell’evento: Castel di Sangro, Roccaraso, Ateleta e Alfedena hanno messo a disposizione i propri impianti sportivi.Il torneo “Givova Soccer Experience” si è affermato negli anni come uno dei più importanti nel panorama nazionale. Società di assoluto blasone come Roma, Torino, Pescara, Perugia e Frosinone hanno preso parte alla rassegna. Gli atleti coinvolti sono circa duemila. Un’ottima vetrina gli aspiranti calciatori, oltre che un ritorno alla normalità quanto mai necessario per i più piccoli.

FESTA DELLA REPUBBLICA: LE CELEBRAZIONI DEL 2 GIUGNO A TAGLIACOZZO

TAGLIACOZZO - "Solennità, decoro e arte per il 76° anniversario della Festa della Repubblica a Tagliacozzo. Nel giorno in cui l’Italia celebra lo storico risultato del referendum del 2 giugno 1946, con il quale il popolo scelse la forma repubblicana, l’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio, insieme alle Autorità militari e religiose, alle associazioni e ai cittadini, ha partecipato alle celebrazioni di rito. Accompagnato dalla banda della città, il corteo è partito dal Palazzo Municipale e ha raggiunto il Parco della Rimembranza, passando davanti all’istallazione artistica dei “cavalli di Frisia”, posti in mezzo alla strada. L’opera realizzata dal maestro Emanuele Moretti, intitolata “L’unico ostacolo dell’uomo è l’uomo stesso” propone la riflessione sugli orrori e sulle limitazioni dei conflitti bellici.

CENTRALE SNAM : "IL TAR RINVIA AL 25 GENNAIO 2023"

SULMONA - "Il  TAR del Lazio ha rinviato l’udienza relativa alla centrale Snam di Sulmona al 25 gennaio 2023. Inizialmente era stata fissata la data del 18 maggio, ma l’Avvocatura dello Stato ne aveva chiesto il rinvio perché, a causa di un attacco informatico che si protraeva dai primi di aprile, il Ministero della Transizione  Ecologica non era in grado di fornire la necessaria documentazione al riguardo. Il TAR aveva allora spostato l’udienza al 1° giugno, ma l’Avvocatura dello Stato ha chiesto un nuovo rinvio perché mancavano i termini a difesa.

NUOVA CASERMA AGENTI AL CARCERE DELL'AQUILA. MAURO NARDELLA (UIL PA): "GRANDIOSO RISULTATO DELLA UIL"

L'AQUILA - "La notizia che tutti si aspettavano è arrivata:sarà presto realizzata una nuova caserma riservata al personale di polizia penitenziaria presso il carcere delle Costarelle.-Lo afferma entusiasto il segretario generale territoriale UIL PA polizia penitenziaria Mauro Nardella-Come è risaputo da tutti da sempre la UIL PA polizia penitenziaria si è battuta per la realizzazione di un nuovo plesso ricettivo da riservare al Gruppo Operativo Mobile e al personale pendolare del quadro permanente.

giovedì 2 giugno 2022

PACENTRO 2 GIUGNO 2022 FESTA DELLA REPUBBLICA

 

PACENTRO -"Oggi a Pacentro, nel giorno della festa della Repubblica, nella splendida cornice del convento dei Frati Minori, il sindaco e l’amministrazione comunale hanno donato una copia della Costituzione ai neodiciottenni.“Sin dal primo mandato abbiamo istituito questa che riteniamo essere una cerimonia fondamentale per la vita sociale dei nostri ragazzi. La Costituzione scritta all’indomani della liberazione del nazifascismo rappresenta il cardine della nostra democrazia. La consegna di una copia di questo importante documento ai neodiciottenni ha un grande valore simbolico, vuol dire da un lato affidare il futuro e la crescita dei nostri giovani alle norme e ai valori repubblicani ed antifascisti contenuti nella Costituzione, ma allo stesso tempo significa consegnare nelle loro mani la responsabilità di custodirli e preservarli nel futuro del nostro Paese.

UN BANCHETTO INFORMATIVO A SOSTEGNO DEL "SI" NEI REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA

SULMONA - Il Gruppo Sulmonese di "AZIONE", nei giorni di sabato 4 e domenica 5 giugno, dalle ore 16,00 alle ore 20,30, organizzerà in Corso Ovidio-Angolo Via De Nino (Portici "Bar Europa") un banchetto informativo a sostegno del "SI" nei referendum sulla giustizia per i quali si voterà il 12 giugno p.v.L'iniziativa ha lo scopo di informare gli elettori oltre che sul contenuto dei quesiti referendari - che riguardano la Legge Severino, le misure cautelari, il Consiglio superiore della magistratura (Csm), la separazione delle carriere e la valutazione dei magistrati, anche sulla importanza che la prevalenza dei "SI", unita ad un'ampia partecipazione al voto, può avere per stimolare il Parlamento e le forze politiche

I CAMMINATORI DEL “CAMMINO DI SAN FRANCESCO CARACCIOLO” FANNO TAPPA IN ABRUZZO, A VILLA SANTA MARIA (CH)

VISITATA LA PANETTERIA DE LOLLIS DI GIOVANNI DE LOLLIS, STORICO FORNAIO E DIRIGENTE DI FIESA ASSOPANIFICATORI CONFESERCENTI ROIO SANGRO - "Un gruppo di Camminatori, guidati dalla guida Annalisa Galloni e coordinati da Margherita Rizzato, lo scorso 19 maggio, ha percorso una delle più belle Tappe del Cammino di San Francesco Caracciolo, interamente sul territorio abruzzese, da Montebello sul Sangro a Roio del Sangro, di 18 km e 800 metri di dislivello.Dopo una visita all’Istituto Alberghiero e della Ristorazione “G. Marchitelli” di Villa Santa Maria, accolti da alunni e dirigente scolastico, il gruppo si è diretto nella “Panetteria De Lollis”, accolti da Giovanni De Lollis e i suoi collaboratori che hanno offerto ai “viandanti” tante squisite specialità ed una fantastica torta dedicata al Cammino, oltre ad altri prodotti da forno tipici e tradizionali. Il grande Fornaio Giovanni, Maestro e dirigente di Fiesa Assopanificatori Confesercenti, ha intrattenuto gli ospiti descrivendo accuratamente tutti i prodotti che hanno avuto la possibilità di degustare, spiegando loro come tutta questa bontà nasca dall’utilizzo di prodotti tracciabili e di alta qualità, provenienti soprattutto dal territorio circostante, a garanzia di una vera e sana alimentazione.

UN'ALTRA NIDIATA DI ALLOCCHI SALVATI GRAZIE AI CITTADINI DI SANT’APOLLINARE. I CONSIGLI DELLA STAZIONE ORNITOLOGICA ABRUZZESE QUANDO SI RINVENGONO GIOVANI UCCELLI APPENA USCITI DAL NIDO

PESCARA - "In questo periodo tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate è facile imbattersi in pulli di piccoli uccelli caduti accidentalmente dal nido o appena involati e quindi poco abili al volo.In questi casi la maggior parte delle persone mosse dal desiderio di salvare i malcapitati giovani uccelli li prelevano e cercano di rifocillarli o contattano il Centro specializzato dei Carabinieri Forestali di Pescara, ma alimentare correttamente piccoli uccelli insettivori o rapaci non è cosa facile.La pluriennale esperienza degli ornitologi ha dimostrato ovunque che la soluzione migliore in realtà è quella di cercare il nido e provare a riportarveli all’ interno o in alternativa poggiarli su un punto elevato nei pressi del nido, purché al sicuro da gatti ed altri pericoli, dove i genitori continueranno ad alimentare la prole.Negli ultimi giorni a San Vito Chietino

VALLE PELIGNA - ALBA MONTAUREI 3 - 0. CONTINUA LA CORSA VERSO LA SALVEZZA DEI PELIGNI

RAIANO - La Valle Peligna batte 3 - 0 il  Montaurei e continua la corsa verso la salvezza nel campionato di promozione.Nella gara decisiva a Raiano i locali sono riusciti a battere una squadra difficile che ha lottato fino alla fine nel tentativo di rimanere in promozione.Le reti  di Lorenzo Di Giannantonio e Silvestri nel corso dei primi 45 minuti e nella ripresa il 3 - 0 è arrivato sempre ad opera di Silvestri al termine della contesa.Decisiva l'espulsione di un giocatore del Mountaurei per fallo da ultimo uomo, decretata dall'arbitro sul risultato di 1 - 0 per i locali.Sul 2 - 0 la squadra ospite ha colpito anche un palo su palla deviata dall'estremo difensore.

PRATOLA PELIGNA: INAUGURATA STRADA COLLEGAMENTO VALLE MADONNA-VIA CERRANO 

VIDEOPRATOLA - Si è tenuta questa mattina la cerimonia di inaugurazione della nuova strada di collegamento tra Valle Madonna e Via Cerrano, intitolata alla memoria di Padre Marcello Caselli. È un'opera tra le più rilevanti degli ultimi anni, relativa allo sblocco del collegamento tra il quartiere più popoloso di Pratola Peligna e la via in direzione di Sulmona, in grado di assicurare il sensibile miglioramento della viabilità e a garanzia della maggiore efficacia nella gestione delle potenziali situazioni di emergenza. 

SULMONA: FESTA DELLA REPUBBLICA 2022

VIDEOSULMONA - La Città di Sulmona  ha celebrato oggi la Festa Nazionale della Repubblica,  ricordando come nel 1946 il popolo italiano scelse una nazione libera. Il 2 giugno, oggi come ieri, è una festa per tutti i gli italiani. Buona Festa della Repubblica Sulmona!"76 anni fa, dopo gli orrori della seconda guerra mondiale e l'oppressione nazi-fascista, gli italiani decisero di mettere una pietra tombale su ogni forma di dittatura scegliendo la Repubblica come forma di Governo per l'Italia e facendo scegliere anche le Donne  per la prima volta , segnando un grande passo verso la democrazia e l'evoluzione. Segui la piu La Costituzione ancora oggi dopo tanti anni , un esempio di carta di diritti e di norme che regolano la nazione, per la maggior parte degli Stati.

A SAN BENEDETTO DEI MARSI PODISMO DI SCENA IL 2 GIUGNO CON LA CORRI MARRUVIUM

SAN BENEDETTO DEI MARSI - "Dopo la doppia interruzione consecutiva a causa dell’emergenza sanitaria nazionale, si lavora incessantemente in casa Asd Briganti d’Abruzzo Triathlon Team per riallacciare il filo della tradizione podistica a San Benedetto dei Marsi con lo svolgimento della Corri Marruvium, gara omologata dalla Uisp e rientrante nel circuito Corri Marsica Uisp 2022.Giovedì 2 giugno si gareggia su un percorso cittadino di 3 chilometri da ripetere tre volte sorvegliato e chiuso al traffico veicolare con partenza (alle 10:00) e arrivo previsti in corso Vittorio Veneto. Le operazioni di verifica iscrizione e ritiro pettorali a partire dalle 8:30 dinanzi il Portale di Santa Sabina.

UNARMA APPREZZA LA FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA CON MOLTA MOTIVAZIONE E SENTIMENTO DI PARTECIPAZIONE

ROMA - "L’Associazione Sindacale Carabinieri UNARMA, rappresentante dei diritti di tutti i Carabinieri, quest’anno in modo particolare, apprezza la Festa della Repubblica Italiana con molta motivazione e sentimento di partecipazione, nonostante la contrarietà per la guerra in atto in Ucraina, che, già da alcuni mesi, impone un’introspezione alle istituzioni democratiche di tutto il mondo.Il 2 giugno 1946, gli italiani, e per la prima volta le italiane, convocati alle urne, attraverso il voto referendario, scelsero la Repubblica come forma di governo, ed elessero i deputati dell’Assemblea Costituente che hanno redatto la Costituzione Italiana.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-