ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 21 novembre 2025

XIII TAVOLO NAZIONALE DEI CONTRATTI DI FIUME: MARSILIO E IMPRUDENTE , STRUMENTI CONCRETI PER SICUREZZA, AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE

L'AQUILA - "A L’Aquila giornata di confronto tra istituzioni, esperti e mondo scientifico su pianificazione partecipata, tutela delle risorse idriche e adattamento ai cambiamenti climatici. «Il Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume si conferma un appuntamento fondamentale per la costruzione di politiche condivise e per la crescita di una cultura della gestione sostenibile dei nostri territori.Il confronto di oggi dimostra che c’è bisogno di rafforzare la collaborazione tra istituzioni, comunità locali, università e mondo scientifico per affrontare le sfide del cambiamento climatico, della tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile.
Come Regione continueremo a sostenere con convinzione questi percorsi, perché significa investire sulla sicurezza del territorio, sulla qualità della vita dei cittadini e sul futuro delle nuove generazioni e non accontentarsi di tavoli sterili che non producono risultato”.






Lo ha detto il presidente della regione Abruzzo, Marco Marsilio intervenendo oggi, a L’Aquila, alla XIII edizione del Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume (TNCdF), una giornata di confronto istituzionale, tecnico e scientifico dedicata alle politiche di gestione integrata e partecipata dei territori fluviali e idroterritoriali.
A confronto oggi esperti e rappresentanti del mondo accademico, della ricerca e delle istituzioni locali.

Il Vice Presidente Imprudente, rivendicando il cambio di passo degli ultimi anni, ha sottolineato come per molto tempo i Contratti di Fiume fossero rimasti solo annunci. "Mancavano risorse, strumenti e continuità - ha detto Imprudente - Questo governo regionale ha invece messo a disposizione oltre 38 milioni di euro, finanziando sette Contratti di Fiume per interventi che rispondono a esigenze concrete dei territori abruzzesi, soprattutto nelle aree più esposte al rischio idraulico e ambientale, con l'obiettivo di aumentare la sicurezza dei cittadini, migliorare la qualità degli ecosistemi e pianificare il futuro delle nostre comunità".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina