ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Usa-Ucraina: "L'accordo deve rispettare in pieno la sovranità"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni"

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

"PROCLAMATO IL NEO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P. e C. DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA PER IL QUADRIENNIO 2025-2029"

Pubblicati i risultati delle elezioni. Alta la partecipazione degli iscritti .L'AQUILA - "Si sono concluse sabato scorso le elezion...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 novembre 2025

MARTINSICURO: "DALLA PARTE DEI PICCOLI TESTIMONI"

MARTINSICURO - "Si è tenuto venerdì 21 novembre, presso la Sala Consiliare del Comune di Martinsicuro, il convegno “Dalla parte dei piccoli testimoni – La violenza assistita spiegata e contrastata”, un evento di grande rilevanza sociale che ha approfondito il fenomeno della violenza assistita e le sue ricadute sui minori che vivono situazioni familiari conflittuali o violente.L’incontro, promosso dalla Commissione Pari Opportunità Provinciale di Teramo in collaborazione con le CPO dei Comuni di Martinsicuro, Alba Adriatica e Colonnella, ha registrato un’elevata partecipazione, segno della forte sensibilità del territorio su un tema che richiede attenzione, competenza e una rete istituzionale coesa.

All’evento hanno preso parte numerose autorità civili e militari:
    •    Dott.ssa Simona Leogrande, Vice Prefetto – Capo di Gabinetto;
    •    Dott.ssa Maria Paola Martellini, Dirigente UPGSP della Questura di Teramo;
    •    Avv. Diana Giuliani, Presidente CPO dell’Ordine degli Avvocati di Teramo;
    •    Amelide Francia, Consigliera CPO regionale;
    •    Luogotenente Francesco Farinaro, Comandante della Stazione Carabinieri di Martinsicuro;
    •    Francesco Iavarone, Comandante della Capitaneria di Porto di Martinsicuro.

Per l’Amministrazione comunale di Martinsicuro sono intervenuti:
Il Sindaco Massimo Vagnoni, la presidente della CPO Isabel Marchegiani, il Presidente del Consiglio Umberto Tassoni, l’Assessore Alessandra Pulcini, la Consigliera Martina Pollastrelli.

Presenti inoltre il Sindaco di Alba Adriatica, Antonietta Casciott, il Presidente del Consiglio di Alba Adriatica, Alessandra Cardelli, e il Vicesindaco di Colonnella, Mirella Pontuti, a testimonianza della forte collaborazione intercomunale.

Il panel delle relatrici ha visto la partecipazione della Prof.ssa Laura Di Filippo, della Dott.ssa Elisabetta Labanti, della Dott.ssa Ilaria Di Sabatino e dell’Avv.ta Michela Manente, figure di comprovata competenza nei settori psicologico, giudiziario e sociale.

Erika Angelini – Presidente CPO Provinciale di Teramo

“Ringrazio le Presidenti delle CPO di Martinsicuro, Alba Adriatica e Colonnella che hanno reso possibile questo terzo incontro dedicato alla violenza assistita. La collaborazione e la cooperazione tra le nostre Commissioni ci consentono di lavorare concretamente in rete, supportando il territorio e le comunità che rappresentiamo.
Nei prossimi mesi organizzeremo un nuovo ciclo di incontri per rafforzare la battaglia che stiamo portando avanti contro la violenza di genere e, in particolare, contro la violenza sulle donne.”

Isabel Marchegiani - Presidente CPO di Martinsicuro

“Quello di ieri è stato un convegno molto partecipato, arricchente e sentito, anche grazie a un panel di relatrici competenti e professionali quali la Prof.ssa Laura Di Filippo, la Dott.ssa Elisabetta Labanti, la Dott.ssa Ilaria Di Sabatino e l’Avv.ta Michela Manente.
Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento e, in particolare, oltre alla nostra CPO comunale e alla CPO provinciale quale ente promotore, le CPO di Alba Adriatica e Colonnella per il prezioso spirito collaborativo dimostrato nell’organizzazione. Un lavoro sinergico che conferma come la cooperazione rappresenti la carta vincente nell’affrontare temi così rilevanti, sia dal punto di vista sociale che professionale.”

Francesca Di Matteo (Presidente CPO di Alba Adriatica) e Maria Maddalena Scoccia (Presidente CPO di Colonnella)

“Come Presidenti delle CPO di Alba Adriatica e Colonnella esprimiamo grande soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa, che ha dimostrato come l’unione di forze e competenze faccia sempre la differenza.
Una rete efficace, oltre a coinvolgere Enti, servizi socio-sanitari e Istituzioni, non può prescindere dal ruolo fondamentale del cittadino comune.”

 Sindaco di Martinsicuro, Massimo Vagnoni
“L’incontro di ieri ha rappresentato un momento importante di riflessione e responsabilità condivisa su un tema delicato come quello della violenza assistita. La tutela dei minori e delle persone più fragili deve rimanere una priorità assoluta per tutte le istituzioni.
Ringrazio la CPO provinciale e le CPO comunali per il grande lavoro svolto, le relatrici per il contributo di alto profilo e tutte le autorità intervenute. Solo attraverso una collaborazione continua e strutturata possiamo costruire una rete di protezione efficace, capace di sostenere le famiglie e rafforzare la nostra comunità.”
Ed
Il Comune di Martinsicuro rinnova il proprio impegno nel promuovere iniziative di formazione, sensibilizzazione e cooperazione istituzionale per contrastare ogni forma di violenza e per tutelare i diritti e il benessere dei minori e del

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina