ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"- Estasi Musetti, vince al terzo set con De Minaur. "Dedico la vittoria al figlio che verrà"- Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 12 novembre 2025

"L'ALLEANZA DEL CREDITO PER LA DIGNITÀ. RINNOVATA LA CONVENZIONE TRA LA FONDAZIONE JUBILAEUM ANTIUSURA E BANCA MEDIOLANUM"

AVEZZANO - "Le Diocesi di Sulmona, L'Aquila e Avezzano uniscono le forze per garantire il Prestito di Soccorso contro l'esclusione finanziaria. Il Vescovo Fusco: «Un atto concreto di Dottrina Sociale». L'ombra dell'usura e il dramma dell'esclusione finanziaria trovano ancora una volta un argine nella solidarietà concreta promossa dalla Chiesa abruzzese. È stato formalizzato ad Avezzano il rinnovo triennale della convenzione per il "Prestito di Soccorso" tra la Fondazione Antiusura Jubilaeum E.T.S. e Banca Mediolanum, sostenuta da Fondazione Mediolanum E.F. La Fondazione Jubilaeum è l'ente promosso e sostenuto dalle tre Chiese locali della provincia aquilana.L'accordo, siglato nella Sala conferenze del Seminario Diocesano, rappresenta un passo cruciale per garantire l'accesso al credito agevolato ai soggetti e alle famiglie in condizioni di fragilità socio-economica che, pur disponendo di garanzie di restituzione, non possono accedere ai canali bancari ordinari. La Fondazione Jubilaeum E.T.S., eretta dai Vescovi delle Diocesi di Avezzano, L'Aquila e Sulmona-Valva e attiva in tutta la Regione Abruzzo, svolge in questo processo un ruolo essenziale di garanzia e accompagnamento.




L'iniziativa si pone come baluardo contro il sovraindebitamento e il rischio di cadere nelle mani dell'usura, piaga che continua a insidiare il tessuto sociale, specialmente in contesti di crescente povertà e crisi economica. Il "Prestito di Soccorso" non è un sussidio a fondo perduto, ma uno strumento di finanza etica e indebitamento responsabile, ispirato ai principi della Dottrina Sociale della Chiesa, che mira a restituire dignità civica e sociale ai beneficiari, ripristinandone la piena inclusione.


L'impegno congiunto delle tre Chiese abruzzesi

La presenza dei Pastori delle Diocesi promotrici ha sottolineato la dimensione ecclesiale e la valenza pastorale di questo impegno. All'evento hanno preso parte Mons. Giovanni Massaro, Vescovo di Avezzano, e Mons. Michele Fusco, Vescovo della Diocesi di Sulmona-Valva, insieme ad Antonella Bovini, Presidente della Fondazione Jubilaeum, e Giovanni Pirovano, Presidente di Banca Mediolanum, oltre alle autorità civili e militari.


Il rinnovo convenzionale è l'occasione per annunciare che la sinergia tra i tre uffici diocesani – Avezzano, L'Aquila e Sulmona-Valva – attraverso la Fondazione Jubilaeum, si rafforza, permettendo l'erogazione di ulteriori finanziamenti nel territorio Abruzzese, estendendo la rete di solidarietà e di consulenza gratuita per chiunque si trovi in difficoltà finanziaria.


La Dichiarazione del Vescovo Monsignor Michele Fusco

A margine della cerimonia, Monsignor Michele Fusco, Vescovo della Diocesi di Sulmona-Valva, ha voluto rimarcare l'importanza dell'iniziativa per l'intero territorio, inclusa la Valle Peligna e l'Alto Sangro, di competenza della nostra Diocesi:


«La presenza della nostra Diocesi, al fianco di quelle di Avezzano e L'Aquila, nella Fondazione Antiusura Jubilaeum E.T.S. è la manifestazione che la carità non è solo dono, ma anche strumento di giustizia e dignità. Il rinnovo di questo patto con Banca Mediolanum non è un semplice atto formale, ma un atto concreto di Dottrina Sociale della Chiesa che ci impegna a stare in prima linea contro ogni forma di usura e di sfruttamento. Il Prestito di Soccorso è, prima di tutto, un prestito di fiducia che ridona speranza e la possibilità di rialzarsi, un diritto essenziale per ogni persona creata a immagine di Dio. Esorto le nostre Parrocchie e i volontari Caritas a farsi ponte, a far conoscere questa opportunità per intercettare e sostenere le famiglie in difficoltà della nostra Valle Peligna, prima che sia troppo tardi».


L'impegno rinnovato in Abruzzo si inserisce in un più ampio circuito di finanza inclusiva che Banca Mediolanum porta avanti da oltre sedici anni in Italia, in collaborazione con sedici fondazioni diocesane e interdiocesane, a testimonianza di come l'alleanza tra realtà ecclesiali e mondo bancario possa efficacemente tradursi in un servizio alla persona e alla collettività".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina