Il Sanremo Music Awards non smette mai di sorprenderci: Oltre la premiazione alla Libertas Vitae e Alla consegna dei Riconoscimenti speciali assegnati a noti personaggi del mondo dello spettacolo e dello show business a Roma, i vincitori delle scorse edizioni della nota Kermesse si sono esibiti, accompagnati dal Maestro Alex Parravano, in varie performance musicali deliziando tutti gli ospiti presenti.
Senza prove ma solamente seguendo il proprio istinto musicale hanno voluto esibirsi dialogando musicalmente tra loro, parliamo di Pasquale Sculco, vincitore dell’edizione del Sanremo Music Awards di circa 15 anni fa e poi protagonista alla trasmissione di Maria De Filippi “Amici”, Sara Scognamiglio vincitrice dell’edizione di circa 10 anni fa e Vanessa Chiappa dell’edizione di circa 7 anni fa.
Tutti insieme hanno interpretato “Sally” di Vasco Rossi con voce, chitarra e pianoforte.
Poi è stata la volta di alcuni partecipanti dell’attuale competizione 2025 che sono stati al vaglio della Giuria e che poi, i migliori, li ritroveremo ad altre tappe romane ed eventualmente alla finalissima a Sanremo 2026.
Il Sanremo Music Awards intanto si prepara alle tappe estere con la prima puntata in Cina, in quel di Pechino, con 50 giovani proposte che si esibiranno insieme ai colleghi cinesi che già si stanno preparando per la Kermesse.
Una giuria internazionale voterà sia i concorrenti italiani che quelli cinesi che poi saranno ospiti sia in Italia che in alcune tappe all’estero da Aprile in poi.
Il 16.Dicembre a Roma, nella Sala Alessandrina di Lungotevere Sassia, ci sarà la prima delle 7 finali che porteranno i giovani partecipanti alla finalissima che si terrà a Sanremo nella settimana del Festival della Canzone Italiana.
Per l’occasione alcuni Chef partecipanti allo “Chef’s Awards” si esibiranno per guadagnarsi l’agognata statuina del vincitore di quest’anno.
Anche loro saranno protagonisti delle tappe all’estero del Sanremo Music Awards, portando la cucina italiana e il “Made in Italy” nel mondo.
La libertas Vitae, nei prossimi mesi, inizierà un percorso di divulgazione della cultura del “Pianeta Donna” nelle scuole , insieme al Sanremo Music Awards, nella persona di Nicola Convertino.
La divulgazione della cultura del “Pianeta Donna” significa sensibilizzare la popolazione verso la conoscenza del ruolo della donna nella società, la visione ancestrale della Donna/Madre, della Dea/Madre".
Nessun commento:
Posta un commento