ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

MARTINSICURO: CONCLUSIONE DELLE ATTIVITÀ DEL PROGETTO “AREA 2.18” – UN PERCORSO INTEGRATO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E SOCIALE

MARTINSICURO - "Si è tenuto nel pomeriggio di sabato 22 novembre, presso la Sala Consiliare del Comune di Martinsicuro, l’incontro conc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 23 novembre 2025

GLI STUDENTI DEL LICEO ARTISTICO “MAZARA”: FINALISTI A VENEZIA PER IL NEW DESIGN 2025

SULMONA - "Dal 18 al 21 novembre, gli studenti dell’indirizzo Figurativo del Liceo Artistico Mazara, guidati e accompagnati dalla prof.ssa Claudia Colangelo, hanno vissuto un’esperienza formativa di grande valore partecipando alla fase finale del prestigioso concorso New Design 2025, ospitato nella cornice unica di Venezia.Un traguardo importante: essere tra i finalisti in un’edizione che ha coinvolto 50 Licei Artistici da tutta Italia. Una sfida impegnativa, che ha portato i nostri ragazzi a confrontarsi con coetanei provenienti da ogni regione — dalla Sardegna alla Sicilia, dal Trentino alla Campania — e con progetti selezionati tra i più innovativi nel panorama nazionale.Il tema del concorso, “Le Radici del Futuro”, invitava i giovani a esprimere creatività e spirito innovativo, promuovendo percorsi comuni e pluridisciplinari capaci di connettere tradizione e contemporaneità.

Il Liceo Artistico Mazara ha partecipato con due progetti:
⦁    L’alunna Costanza Liberatore con “Barroccanza”, una rielaborazione creativa e contemporanea della celebre brocca di Giulio Romano.
⦁    Le alunne Beatrice Di Pelino, Giada Zaccagnini e Ilaria Incani con “Caleidoquadro”, un quadro rotante ispirato alle opere di Mirò, che muta configurazione a ogni interazione, trasformando l’osservatore in parte attiva dell’opera.

Durante il soggiorno, gli studenti hanno visitato i padiglioni della Biennale di Venezia, immergendosi nelle più significative espressioni dell’arte e del design contemporaneo: un’esperienza che ha ampliato lo sguardo critico, arricchito la sensibilità artistica e offerto nuove chiavi di lettura sul presente creativo.




Il 19 novembre la mostra New Design 2025 è stata inaugurata ufficialmente dalla dott.ssa Flaminia Giorda, funzionario del Ministero dell’Istruzione e del Merito, dando avvio agli eventi collegati alla finale, in un clima di grande orgoglio e consapevolezza del valore culturale dell’iniziativa.
Il 20 novembre, nella suggestiva Sala delle Colonne dello storico Palazzo Ca’ Giustinian, sede istituzionale della Biennale, si è tenuto il convegno dedicato al dialogo tra design, tradizione e innovazione, trasmesso in streaming ai Licei Artistici d’Italia. Ha aperto i lavori la dott.ssa Giorda. Sono intervenuti:
⦁    Pietrangelo Buttafuoco, presidente della Fondazione La Biennale di Venezia
⦁    Andrea Vecera – “Design senza confini”
⦁    Marco Toso Borella – “Vetro di Murano e Design: Storie e Sfide di un dialogo possibile”
⦁    Eugenio Perazza, fondatore di Magis, con la Lectio Magistralis conclusiva
Una successione di interventi di altissimo livello che ha offerto agli studenti una visione ampia e articolata delle prospettive future nel mondo del design.
Al termine del convegno si è svolta la cerimonia di premiazione, con la consegna degli attestati ai finalisti.
Essere arrivati in finale rappresenta una grande soddisfazione e un riconoscimento del valore del lavoro svolto dagli studenti e dei docenti.
Il confronto con studenti e professori da tutta Italia, appartenenti ai più diversi indirizzi specialistici, ha rappresentato un momento di crescita non solo didattica ma anche umana. Scambi, discussioni, curiosità e condivisione hanno trasformato questi giorni in un’esperienza intensa e duratura nel bagaglio formativo dei nostri ragazzi.
Il Liceo Artistico Mazara rientra da Venezia con nuove idee, nuove ambizioni e la consapevolezza di poter competere a livello nazionale con talento, impegno e passione.

Una finale che non è un punto d’arrivo, ma un nuovo punto di partenza".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina