ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Trump firma la legge per la divulgazione dei file su Epstein -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Mosca: "Nessuna proposta ufficiale dagli Stati Uniti su un piano di pace"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: “FESTA DELL’ALBERO”. QUESTA MATTINA LA MESSA DIMORA DI UN LECCIO ALL’ESTERNO DELL’ OSPEDALE

GIULIANOVA - "E’ in pieno svolgimento il programma della Festa dell’ Albero, il contenitore di iniziative ed eventi organizzati, con i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 20 novembre 2025

GIULIANOVA: “FESTA DELL’ALBERO”. QUESTA MATTINA LA MESSA DIMORA DI UN LECCIO ALL’ESTERNO DELL’ OSPEDALE

GIULIANOVA - "E’ in pieno svolgimento il programma della Festa dell’ Albero, il contenitore di iniziative ed eventi organizzati, con il  patrocinio del Comune di Giulianova e di Conalpa. in occasione della Giornata Nazionale degli alberi, che cadrà domani, 21 novembre.
La Festa si svolge in sinergia con gli Istituti Comprensivi giuliesi e con il supporto di numerose associazioni. Come previsto, questa mattina, in corrispondenza del padiglione ovest dell’ospedale, è stato messo a dimora un leccio. Il progetto di Conalpa a cui si fa riferimento è “Un albero per ogni nuovo nato o minore adottato”, realizzato in collaborazione con la Asl di Teramo e la direzione del Maria Santissima dello Splendore.
Erano presenti, tra gli altri, l’assessore all’ Ambiente Nausicaa Cameli e il Presidente di Conalpa Cristiano Gentile.




“ E’ stata un’ azione significativa  sotto due punti di vista – spiega lo stesso Gentile – Il primo perché è stata ripristinata la linea idrica nel lato  ovest dell’area su cui insiste l’ospedale, il secondo perché siamo riusciti ad avviare il progetto che vede la piantumazione di un albero per ogni bambino nato o adottato. Il leccio posto all’esterno del nostro ospedale, per quanto non ci sia più il punto nascita, vuol essere il simbolo di una nascente collaborazione tra comune e Conalpa da una parte e famiglie dall’altra”.




“ Il fitto dialogo tra enti, associazioni e istituzioni sta regalando alla città una bella festa nel segno dell’ambiente e della lotta all’inquinamento – sottolinea l’assessore Cameli – Ringrazio per questo Conalpa e tutti gli attori che, con grande sensibilità, hanno sostenuto e animato il calendario.  Il leccio messo a dimora questa mattina è un segno bene augurante, un simbolo della vita che nasce, che viene accolta e preservata.  L’albero è un piccolo, prezioso patrimonio dell’ospedale e della città, posto alla vista dei pazienti e di tutti i giuliesi”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina