incoraggiare e promuovere nuove iniziative capaci di accrescere la conoscenza e l’attrattività di Gagliano Aterno, esempio virtuoso di rigenerazione sociale e culturale.Negli ultimi anni, il Comune di Gagliano Aterno sta affrontando con creatività, coraggio e lungimiranza la sfida dello spopolamento, mettendo al centro le persone, costruendo alleanze locali e valorizzando progetti di comunità che uniscono abitanti, neo-abitanti, associazioni e nuove attività economiche.
«Grazie al lavoro fatto per stimolare gli abitanti e per attrarne di nuovi, crediamo si riesca a generare un turismo sostenibile e a misura di abitante, connesso a chi cura e custodisce i luoghi. A Gagliano questo sta accadendo, e il Festival IT.A.CÀ è per noi un importante riconoscimento, quello di un lavoro collettivo che, partendo dal più piccolo dei paesi, può generare innovazione e sviluppo sociale», dichiara Luca Santilli, Sindaco di Gagliano Aterno.
Il Festival IT.A.CÀ rappresenta per Gagliano Aterno non solo un momento di festa, ma anche un’occasione di riconoscimento collettivo del lavoro svolto e di stimolo a nuove progettualità, in linea con i principi del turismo responsabile: rispetto, inclusione, lentezza e partecipazione".

Nessun commento:
Posta un commento