ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 27 ottobre 2025

"RESTA MOLTO PESANTE LA SITUAZIONE PRESSO IL CARCERE DI SULMONA.A RAPPRESENTARNE I DRAMMATICI CONTORNI INTERVIENE IL CNPP-SPP"

SULMONA - “A quanto pare sembra un déjà-vu, di nuovo gli stessi errori del passato. Si è aperto il nuovo padiglione a marzo 2025 garantendo il restauro dei padiglioni vecchi e malconci e l’arrivo di nuovo personale, ma,  finita la tinteggiatura di base si è deciso di iniziare, lo scorso giugno, in concomitanza con il piano ferie del personale di Polizia Penitenziaria, di iniziare ad accogliere nuovi detenuti  portando il numero dei ristetti da 450 di allora ai circa 600 di oggi. Il  tutto gravitante sulle spalle di appena 243 Poliziotti Penitenziari in servizio nella struttura Peligna”-A dirlo è Gaetano Consolati, segretario provinciale Cnpp-Spp-

“Ad oggi nulla sembra cambiato- ribadisce il dirigente sindacale- la situazione è solo peggiorata. Il dato preoccupante  è rappresentato dal numero di addetti della Polizia Penitenziaria fermo sempre a 243 unità. Mancano all’appello almeno 50 unità di Polizia Penitenziaria per un istituto, come quello Peligno, tra i più grandi in fatto di capienza di detenuti catalogati alta sicurezza. Ci chiediamo per quanto tempo ancora bisogna sfruttare la serietà, le competenze e lo spirito di sacrificio di questi agenti?  Perché per una volta le volontà politiche non alimentano la crescita in termini di sicurezza prima dei poliziotti? Sta di fatto che la situazione non è semplice. Carenze organiche, carenze strumentali e di formazione rendono il futuro della Polizia Penitenziaria sempre più buio e non solo in quel di Sulmona”

-Sottolinea Consolati-

“È ora di dire Basta!! Basta a turni di servizio massacranti, a straordinari non pagati, a richieste di espletamento di più mansioni ed altro ancora. Non è possibile poggiarsi ancora  sullo spirito di sacrificio di uomini e donne della Polizia Penitenziaria arrivati ormai allo stremo”

- Continua il sindacalista_

“Servono misure urgenti e opportune per riportare quel clima di sicurezza e dignità all’interno degli istituti di pena. Nonostante tutto con enorme senso di responsabilità ed abnegazione unito ad un immenso sforzo fisico e psicologico e con quello spirito di attaccamento che li contraddistingue, i poliziotti di stanza a Sulmona non si sono persi mai d’animo, tanto da riuscire a impedire traffici illeciti di vario genere, dall’introduzione di sostanze stupefacenti, al rinvenimento e al sequestro di centinaia di apparecchi telefonici. Mi sento di fare,  tal proposito, un plauso a tutti gli appartenenti al corpo di Polizia Penitenziaria per i risultati conseguiti anche se, ripeto, al prezzo di enormi sacrifici che spesso fuorviano le indicazioni date dal Contratto Collettivo di Lavoro” .

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina